Le tre cime di Lavaredo non hanno certo bisogno di presentazioni, in quanto fotogramma rappresentativo di tutte le Dolimiti. La Cima Grande, nonché porzione rocciosa centrale tra le tre, presenta una Via Normale percorribile sul versante SE, caratterizzato da buona roccia e occasionali protezioni.
Accedere alla via è molto semplice, arrivati al Rif. Auronzo si percorre la stradina che costeggia il versante S delle Tre cime per 10 minuti, fino al raggiungimento di un sentiero che taglia verso sinistra su ghiaioni, e che conduce al canale tra Cima Grande e Cima Piccola; seguendolo, è evidente sulla sinistra la rampa che delinea l’ attacco alla via – generalmente in prossimità di un cono nevoso.
L’ inizio è su rocce facili che danno accesso ad un canale a tratti strapiombante , evitabile salendo a sinistra fino alla forcella sulla parete SE; da qui, attraverso una piccola parete con fessure di III, si arriva su di un canale gradinato che porta ad una crestina ricca di evidenti spuntoni. Spostandosi leggermente a destra, si intravede un altro canale da seguire fino ad un’ inevitabile cengia; salendo a sinistra si arriva alla base di un canale che da accesso ad un camino ora sulla destra, da percorrere per circa 15 mt – la difficoltà non supera il III° superiore e la roccia a tratti liscia si presenta proteggibile grazie ad affidabili chiodi. Superato il camino si procede verso sinistra su una parete (II) che porta ad un grande canalone, da qui in poi la via risulta molto intuitiva, arrivati su di una larga cengia, salendo sempre verso sinistra, si procede su facili rocce verso la vetta.
La discesa si percorre seguendo a ritroso la linea di salita, sfruttando alcune calate in doppia – circa 4 da 25 mt.
Consiglio questo genere di scalata a chi avesse voglia di godersi, in prima persona, lo splendore dei paesaggi dolomitici. E’ auspicabile godere di un discreto condizionamento aerobico e le nozioni basiche della scalata su roccia, la salita e fattibilissima nei mesi che intercorrono tra Giugno e Ottobre.
Per info
Carlo Alberto Montorsi
+39 329 6966246
alberto@guidelapietra.com