Borghesi Cacciavillani
La via è stata richiodata in ottica sportiva e con le soste predisposte per le calate, difficoltà massima obbligatoria 6a.
Questa è solo l'ultima di una serie che ha visto la richiodatura della super classica Zuffa Lenzi, da parte degli autori dell'ultima guida della Pietra, trasformandola quindi in una bellissima superclassica di 5c/6a al pari della Zuffa Ruggiero.
Teresa 87 e the End: combinazione di tre tiri aperti il primo da Giampa Montermini e Sandro Sterpini trenta kg fa, e gli altri due da Stefano Righetti "the Parmesan", richiodati in ottica moderna, senza sleghi e per divertirsi, difficoltà massima obbligatoria 6a/b.
Qui la storia vera della Cacciavillani:
un giorno di circa trentanni fa, quando Luigi aveva 40 anni, mentre era al bar da Polo a prendere il caffe', un tipo di Reggio che di nome faceva Cacciavillani gli si avvicina e gli dice che aveva cominciato ad aprire una via in Pietra , abbandonando il progetto dopo un paio di tiri, quindi se Luigi avesse avuto voglia di finirla, a lui avrebbe fatto molto piacere...
Detto fatto , Luigi, per gli amici Sexten, armato di chiodi, martello e spit rock da piantare a mano, finì la via e oggi dopo tanto tempo ecco che l'ha richiodata con la speranza che venga ripetuta un pò di più che due volte l'anno.
Soste pagate con i fondi della Climbing Marathon di settembre 2019 e chiodi lungo i tiri offerti da Alpstation Bismantova.
Chiaramente le Guide la Pietra vi aspettano per accompagnarvi nelle ripetizioni di queste stupende vie!