Salita alla Punta Gnifetti, una delle cime del Monte Rosa, dove sorge la Capanna Regina Margherita, il rifugio più alto d’Europa.
Salita propedeutica per la vetta del Monte Bianco
facile; non è richiesta nessuna esperienza di alta montagna. Necessario un buon allenamento all'attività aerobica visti i dislivelli e la quota.
180 € a persona
Accompagnamento e assistenza da parte di Guida Alpina
Uso delle attrezzature comuni
Viaggio A/R
Pernottamento al rifugio con trattamento di 1/2 pensione
Impianti di risalita
Spese della guida da suddividere sui partecipanti
tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
4
Scarponi idonei alla neve (meglio semirigidi), ramponi classici in acciaio con sistema di aggancio adatto ai propri scarponi, piccozza classica, imbragatura da arrampicata, occhiali da sole, crema solare alta protezione, lampada frontale.
Parte del materiale può essere noleggiato oppure messo a disposizione dalle guide.
Noleggio di picozza, ramponi e materiale mancante € 20.00
Abbigliamento adeguato tra cui:
- guscio antivento
- 2 paia di guanti (uno leggero e uno più pesante)
- cappello per il sole
- cappello per il freddo
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Primo giorno. Si raggiunge Gressoney in auto e con gli impianti di risalita si arriva a Punta Indren (3200m ca). Da qui si sale a Capanna Gnifetti dove si cena e si pernotta.
Secondo Giorno: sveglia notturna, colazione e poi si parte in direzione del Colle del Lys dal quale si raggiunge la Punta Gnifetti e la Capanna Margherita.
Discesa fino a Punta Indren e da qui a Gressoney con gli impianti.