La Val Devero si trova nel magnifico Parco Naturale Veglia Devero, tra il Passo del Sempione e il Lago Maggiore. Da Baceno raggiungiamo Devero attraverso un’impressionante strada tagliata sul fianco della montagna. In un ambiente cosparso di boschi di larice e laghetti gelati, i nostri obbiettivi potranno spaziare da ripidi picchi a dolci cime, che sceglieremo in base alle condizioni della neve e del tempo. 40 minuti di cammino con le pelli sono necessari per arrivare al piccolo alpeggio di Crampiolo, dove tra le vecchie baite in sasso faremo base tutta la settimana, ospiti dell’agriturismo condotto da Fiorella e suo figlio.
Il ritrovo è per domenica 25 Gennaio, nella piccola stazione di Alpe Devero, dove potremo sciare utilizzando gli impianti di Monte Cazzola (2330 m). Verso metà pomeriggio raggiungeremo l’agriturismo Crampiolo (1767m), aiutati da Luca, il proprietario, che con la motoslitta trasporterà i nostri bagagli.
Da lunedì a giovedì , ogni giorno una gita, esplorando le differenti cime e passi dell’Alpe Devero: Pizzo Bandiera (2753m), Corona Troggi(2214m), Gross Schinhorn (2939m)….
Venerdì 30 Gennaio: possibilità di traversare in Val Formazza attraverso il Passo del Vannino, con rientro da Valdo a Baceno in taxi.
Rientro in serata.
Gite di scialpinismo con la miglior neve possibile
media, dislivelli da 800 a 1200 m
1410 € 3 persone
1150 € 4 persone
990 € 5 persone
Accompagnamento della guida per 6 gg, le spese della guida, la pensione completa in agriturismo.
Bevande in agriturismo, eventuali impianti, taxi.
4
sci e scarponi da scialpinismo, pelli ( attenzione alla larghezza e alla colla), coltelli, ramponi, bastoncini ( con rondelle in buone condizioni), zaino 35 lt con attacchi per gli sci, thermos, coltello, borsa igiene personale e primo soccorso ( con cerotti per vesciche), crema da sole, occhiali da sole, intimo termico, giacca pile, guscio giacca e pantaloni impermeabile, berretto, maschera sci.
15 Gennaio