In Cinque giorni la vetta del Monte Bianco preparati e acclimatati !
E' richiesto un ottimo allenamento a causa della quota elevata
Il costo del corso varia in base al numero dei partecipanti
Accompagnamento e assistenza da parte di una Guida della Scuola.
Uso delle attrezzature comuni
Spese di viaggio, pernottamenti mezza pensione, mezzi di trasporto, impianti di risalita.
Spese della guida da dividere sui partecipanti.
2
Scarponi idonei alla neve (meglio semirigidi), ramponi classici in acciaio con sistema di aggancio adatto ai propri scarponi, piccozza classica, imbragatura da arrampicata, occhiali da sole, crema solare alta protezione, lampada frontale.
Parte del materiale può essere noleggiato oppure messo a disposizione dalle guide.
Abbigliamento adeguato tra cui:
guscio antivento, 2 paia di guanti (uno leggero e uno più pesante), cappello per il sole e cappello per il freddo, ghette.
20 Luglio
Programma dettagliato :
1° giorno
Viaggio e salita al Rifugio Vittorio Emanuele 2.734 mt , dove pernotteremo
2° giorno
Salita al Gran Paradiso 4061 metri e discesa verso il Rifugio Chabod dove sosteremo la seconda notte
3° giorno
Discesa verso valle e trasferimento a Chamonix
4° giorno
Partenza da Chamonix per il 'Rifugio Gouter' o 'Rifugio Cosmique'. La Guida sceglierà l'itinerario più adatto a seconda delle condizioni del terreno e del livello dei partecipanti .
5° giorno
Partenza dal rifugio per raggiungere la vetta del Monte Bianco a quota 4.810 mt.