Una splendida attraversata che tocca gli angoli più belli del massiccio del monte rosa, con un occhio di riguardo anche alla discesa. Questo tour infatti vi farà fare lunghe sciate circondati da un’ambiente maestoso…..
Una haute route grandiosa attorno ad uno dei gruppi montuosi più imponenti delle Alpi, tra Svizzera ed Italia
Programma:
giorno 1: arrivo a Saas Fee, salita con gli impianti e poi con le pelli fino al rifugio Britannia Hutte dove pernotteremo
giorno 2: dal rif. Britannia attraverso l'Adlerpass con grandiosa discesa fino a Zermatt dove pernotteremo
giorno 3: da Zermatt con impianti fino al piccolo Cervino, da lì attraverseremo e scenderemo il ghiacciaio di Verra fino a Champoluc, poi con impianti a Indren per scendere con una mega discesa ad Alagna, pernottamento al rif. Pastore
giorno 4: Da Alagna attraverso il passo del Turlo a Macugnaga, pernottamento in paese. Tappa più lunga, dislivello in salita 1300 metri
giorno 5: Da Macugnaga attraverso il Monte Moro si ridiscende a Saas Fee e si rientra.
BSA : buoni sciatori alpinisti, con un buon allenamento.
450 € a testa
Accompagnamento e insegnamento della Guida Alpina
Utilizzo materiale comune
Viaggio da effettuarsi con mezzi propri, verranno fatte delle macchinate. Pernottamento mezza pensione nei rifugi( circa 65 € a notte a testa), spese della guida da dividersi sui partecipanti ( circa 350 €,) impianti di risalita, eventuali trasferimenti in taxi
Alpstation Bismantova di Castelnovo nè Monti
3
Attrezzatura tecnica: sci e attacchini, pelli, scarponi da scialpinismo, arva, pala, sonda, zaino da 30 litri, Imbragatura, picozza e ramponi, rampant, due moschettoni a ghiera, un anello di cordino da 70 cm diametro 6 mm, una fettuccia o cordino lungo 120 cm.
Abbigliamento: a strati da scialpinismo, strato termico sulla pelle: calzamaglia e top manica lunga, felpa polartec , guscio goretex giacca e pantaloni. piuminetto leggero ( piuma o primaloft), occhiali da sole , maschera da sci , guanti, berretto di lana, berretto da sole, crema antisole, cerotti compeed, sacchetto contenente spazzolino da denti, necessario per lavarsi ridotto al minimo ( solo due docce in tutta la settimana) tappi per le orecchie, caricabatteria.
Cibo: barrette energetiche, frutta secca, parmigiano, thermos per il tè caldo, borraccia.
18/03/2020
Approfitteremo di questo bellissimo tour per migliorare la nostra tecnica di salita e di discesa ed approfondire le nostre conoscenze dell'ambiente d'alta montagna invernale, la Guida non è un semplice accompagnatore ma è li per insegnarvi tutto quello che sa!!
Le tappe possono subire variazioni in base alle condizioni della montagna ad insindacabile giudizio della guida.
Dovesse mancarvi materiale di sicurezza quale imbrago, moschettoni, cordini o viti da ghiaccio, le Guide potranno fornirvelo.