Il parco naturale Adamello – Brenta è una delle aree protette più suggestive dell’intero arco alpino. Sciare in questo contesto significa alternare discese tra canali Dolomitici a scorci su uno dei ghiacciai più grandi delle Alpi. Avremo a disposizione …
- dal 17/02/2024 al 18/02/2024
Una classica cima alpinistica estiva diventa un’ incredibile escursione scialpinistica con una discesona mozzafiato verso Gressoney che vi resterà nella memoria.
- dal 09/03/2024 al 10/03/2024
A grande richiesta abbiamo pensato di proporvi delle uscite di scialpinismo nel fantastico giardino delle dolomiti, relativamente vicino a casa un regno di guglie, pendii e canali per tutti i gusti e tutte le difficoltà!!!!
- 14/01/2024
- 28/01/2024
- 11/02/2024
Il gruppo dell’Adamello è un vasto massiccio montuoso che fa da spartiacque fra il Trentino e la Lombardia. Si presenta come un complesso di cime di altezze che oscillano tra i 3000 e i 3500 metri sopra al livello del mare, circondate da uno dei più gr …
L’Appennino offre una grande varietà di itinerari, dal Monte Rondinaio e Monte Giovo nell’Appennino Modenese, passando per L’Appennino Reggiano con i monti Cusna, Prado, Cavalbianco Alpe di Succiso e Casarola. A seconda delle condizioni di innevamento …
- 24/02/2024
- 10/03/2024
Sei già uno sciatore in pista e ti sei stancato della folla? Per te abbiamo pensato ad una giornata singola per provare ad uscire dalle piste battute; salire con le pelli di foca e scendere su pendii immacolati. In compagnia, e con la sicurezza delle n …
- 17/12/2023
- 07/01/2024
- 21/01/2024
- 17/02/2024
Via normale scialpinistica al Monte Bianco, il sogno di una vita per molti scialpinisti di livello avanzato, una delle gite piu’ belle dell’intero arco alpino! Con le Guide Alpine La Pietra sul tetto d’Europa con gli sci ai piedi!
- dal 13/04/2024 al 14/04/2024
Una classica cima scialpinistica primaverile di 4000 metri, ideale per chi vuole approcciarsi allo scialpinismo d’alta quota. Con l’aiuto delle Guide la Pietra anche la salita sull’affilata ed esposta cresta finale non sarà un problema. Lo sforzo è con …
Due giorni di introduzione allo scialpinismo d’alta quota, utilizzando gli impianti di Cervinia che ci portano praticamente sulla porta del rifugio, e ci permetteranno di salire alla cima con un dislivello relativamente corto. Il primo giorno ne approf …
Tre giorni di scialpinismo sul ghiacciaio dei Forni, a ridosso del Gran Zebrù e dell’Ortles. Qui la natura ha regalato pendii regolari, esposizioni perfette per tutti i tipi di neve e rifugi tra i migliori delle Alpi. Essere accompagnati da una Guida A …