Dalle multipitch sportive alle grandi classiche!
Da climber ad alpinisti!
Tutto questo nella stupenda cornice delle Dolomiti, sulle stesse rocce su cui è stata scritta la storia dai grandi alpinisti del secolo scorso.
Dalle multipitch sportive alle grandi classiche!
Da climber ad alpinisti!
Tutto questo nella stupenda cornice delle Dolomiti, sulle stesse rocce su cui è stata scritta la storia dai grandi alpinisti del secolo scorso.
Un corso rivolto a principianti che vogliono avvicinarsi all’arrampicata su roccia imparando i fondamenti della tecnica di progressione:
ricerca dell’equilibrio sui piedi, lettura della roccia, programmazione degli schemi motori efficaci per l’arrampicata….
Manovre di sicurezza: nell’arrampicata sportiva il rischio di cadute è ridotto al minimo, ma è necessario capire a fondo le forze che entrano in gioco quando la catena di sicurezza inizia a fare il suo dovere: saper fare i nodi, utilizzare la corda ed i freni (Grigri e Reverso) nel modo giusto, riconoscere situazioni di potenziale pericolo dovute all’utilizzo non corretto dell’attrezzatura, tutto questo vi verrà insegnato direttamente con la pratica, con una progressione e una didattica graduali, per potervi lasciare alla fine del corso con l’autonomia necessaria a proseguire l’attività in falesia su monotiri.
Un corso rivolto a principianti che vogliono avvicinarsi all’arrampicata su roccia imparando i fondamenti della tecnica di progressione:
ricerca dell’equilibrio sui piedi, lettura della roccia, programmazione degli schemi motori efficaci per l’arrampicata….
Manovre di sicurezza: nell’arrampicata sportiva il rischio di cadute è ridotto al minimo, ma è necessario capire a fondo le forze che entrano in gioco quando la catena di sicurezza inizia a fare il suo dovere: saper fare i nodi, utilizzare la corda ed i freni (Grigri e Reverso) nel modo giusto, riconoscere situazioni di potenziale pericolo dovute all’utilizzo non corretto dell’attrezzatura, tutto questo vi verrà insegnato direttamente con la pratica, con una progressione e una didattica graduali, per potervi lasciare alla fine del corso con l’autonomia necessaria a proseguire l’attività in falesia su monotiri.
Un corso rivolto a principianti che vogliono avvicinarsi all’arrampicata su roccia imparando i fondamenti della tecnica di progressione:
ricerca dell’equilibrio sui piedi, lettura della roccia, programmazione degli schemi motori efficaci per l’arrampicata….
Manovre di sicurezza: nell’arrampicata sportiva il rischio di cadute è ridotto al minimo, ma è necessario capire a fondo le forze che entrano in gioco quando la catena di sicurezza inizia a fare il suo dovere: saper fare i nodi, utilizzare la corda ed i freni (Grigri e Reverso) nel modo giusto, riconoscere situazioni di potenziale pericolo dovute all’utilizzo non corretto dell’attrezzatura, tutto questo vi verrà insegnato direttamente con la pratica, con una progressione e una didattica graduali, per potervi lasciare alla fine del corso con l’autonomia necessaria a proseguire l’attività in falesia su monotiri.
Un corso rivolto a principianti che vogliono avvicinarsi all’arrampicata su roccia imparando i fondamentali della tecnica di progressione:
ricerca dell’equilibrio sui piedi, lettura della roccia, programmazione degli schemi motori efficaci per l’arrampicata….
Manovre di sicurezza: nell’arrampicata sportiva il rischio di cadute è ridotto al minimo, ma è necessario capire a fondo le forze che entrano in gioco quando la catena di sicurezza inizia a fare il suo dovere: sapere i nodi, utilizzare la corda ed i freni ( Grigri e Reverso) nel modo giusto, riconoscere situazioni di potenziale pericolo dovute all’utilizzo non corretto dell’attrezzaturaa, tutto questo vi verrà insegnato direttamente con la pratica , con una progressione e una didattica graduali, per potervi lasciare alla fine del corso con l’autonomia necessaria a proseguire l’attività in falesia su monotiri.
Il rapporto guida allievi sarà di massimo 4 persone, per ottenere la massima efficacia nell’insegnamento.
Il corso si terrà alla Pietra di Bismantova o falesie del Veneto e Trentino, in base alle condizioni meteo.
Giornata di arrampicata nella splendida cornice del Muzzerone ! Roccia e mare ..what else ?
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.