Una giornata per assaporare la neve dolomitica, ampi pendii, canali, di tutto un po’…..
ovviamente ne approfitteremo per migliorare la tecnica di discesa usando gli impianti e perché no fare una piccola pellatina
Una giornata per assaporare la neve dolomitica, ampi pendii, canali, di tutto un po’…..
ovviamente ne approfitteremo per migliorare la tecnica di discesa usando gli impianti e perché no fare una piccola pellatina
Sei uno sciatore, snowborder, freerider, scialpinista, ciaspolatore, alpinista, cercatore di funghi, ravanatore impenitente o qualsiasi altra cosa ma comunque ti piace muoverti in montagna di inverno sulla neve, specialmente fresca?!
Se la risposta è sì allora dovresti sempre farlo con l’adeguata attrezzatura e soprattutto dovresti saperla usare.
In questa giornata ti insegneremo ad utilizzare in modo corretto il famoso pacchetto ARTVA/PALA/SONDA, perché dalla nostra capacità di soccorrere i compagni dipende la loro vita, e viceversa…
Iniziate ad avere voglia di sci?! ecco una proposta che fa per voi
Due weekend rispolverando la tecnica sciistica per farsi trovare pronti per l’inverno.
Lavoreremo sulla propriocezione con discese sia in pista che fuori per togliere la ruggine dell’estate accompagnati da Guide Alpine Maestri di Sci.
Ne approfitteremo per farci anche una piccola gita con le pelli
02/03 Dicembre
16/17 Dicembre
Località da definire a seconda delle condizioni, indicativamente Passo del Tonale/Cervinia
La grande classica delle attraversate di scialpinismo:
6 giorni in alta montagna attraversando i più bei massicci delle Alpi.
Programma:
Lunedì 15 Marzo: arrivo e notte a Chamonix
Martedì 16 Marzo: Salita con gli impianti dei Grands Montets e discesa al Rifugio Argentiere.
Piccola lezione di tecnica di autosoccorso in valanga.
Mercoledì 17 Marzo: Col du Chardonnet oppure col du Passon , col du Tour, e discesa a Champex, notte in alberghetto con doccia, yuppiee!
Giovedì 18 Marzo : trasferimento con taxi e impianti , a Verbier, salita con le pelli al col de la Chaux e discesa alla cabane de Pra Fleuri, dove si pernotta.
Venerdì 19 Marzo: Cabane de Pra Fleuri, Pas du Chat, Cabane de Dix
Sabato 20 Marzo : Cabane des Dix – Pigne d’Arolla Cabane des Vignettes.
Domenica 21 Marzo: Col de L’Eveque, Col du Mont Brulè, Col de Valpelline ZERMATT .
Discesa epica al cospetto di Cervino con la parete Nord, Dent d’Herens su ghiacciai enormi tra seracchi e crepacci da era glaciale.
Rientro a Chamonix con taxi.
Un vero e proprio percorso adatto a tutti, dal principiante totale allo sciatore evoluto che vuole migliorarsi.
Se siete stanchi delle piste e volete avventurarvi al di fuori degli itinerari battuti, sia utilizzando le pelli o gli impianti o entrambi, questo è il vostro corso.
Adatto per gli scialpinisti con problemi con la tecnica di discesa.
Vi proponiamo una serie di weekend dove lavoreremo il sabato sulla tecnica di discesa,utilizzando gli impianti sia in pista che fuori pista con Guide Alpine e Maestri di Sci.
La domenica metteremo in pratica gli insegnamenti del sabato con una gita in ambiente con le pelli, con dislivello e pendenze adatti ai partecipanti.
Per chi non ha abbastanza tempo per tutto il percorso, abbiamo pensato alla possibilità di fare le singole giornate o i singoli weekend.
Per le lezioni di tecnica di discesa verrà fatto un lavoro specifico utilizzando anche un supporto video.
Le località di svolgimento del corso saranno scelte dalla guida in funzione delle condizioni della neve, in linea di massima o Val di Fassa o stazioni dell’Appennino Tosco Emiliano: Cerreto Laghi, Febbio, Cimone o Abetone.
Date :
18/19 Febbraio
4/5 Marzo
Due giornate dedicate al freeride in Dolomiti dove ne approfitteremo per iniziare la stagione alla grande, ci concentreremo sulla tecnica di discesa, con vari esercizi personalizzati sia in pista che fuori per permetterci di sfruttare al meglio le nuove attrezzature da sci fuoripista facendo fare il lavoro agli sci e non alle nostre gambe…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.