E’ attivo il servizio di noleggio ciaspole ai seguenti prezzi:
noleggio giornaliero 15 €
due o piu’ giorni: 10 € al giorno
Disponiamo anche di alcune ciaspole per bambini: 10 € al giorno
Noleggio Ramponi: 10 €
Piccozza: 8 €
E’ attivo il servizio di noleggio ciaspole ai seguenti prezzi:
noleggio giornaliero 15 €
due o piu’ giorni: 10 € al giorno
Disponiamo anche di alcune ciaspole per bambini: 10 € al giorno
Noleggio Ramponi: 10 €
Piccozza: 8 €
Ogni anno le Guide la Pietra eseguono degli interventi di manutenzione e pulizia delle pareti a Bismantova, grazie ad una convenzione stipulata con il Comune di Castelnovo ne Monti.
La convenzione è stata attivata nel 2016 dall’attuale amministrazione comunale, con lo scopo di ridurre il rischio di caduta sassi sulle aree sottostanti le pareti di arrampicata, e per un monitoraggio di eventuali situazioni di pericolo.
Durante il passaggio di pulizia del mese di Novembre sono stati fatti anche alcuni interventi di chiodatura su vie esistenti:
Via Anna: aggiunti alcuni ancoraggi sui camini di uscita
Via Pincelli Brianti: chiodata una variante di uscita a destra di quella originale, per evitare i cavi del consolidamento eseguito in estate , vedi foto.
richiodate completamente a dx della Zuffa Ruggero le varianti Teresa 86 kg ( un tiro difficoltà 6b) e The End ( due tiri, difficolta’ 6b il primo e 7a il secondo). In questo modo si viene a creare praticamente una nuova via lunga completamente indipendente.
Lo scopo delle richiodature è di invogliare alla frequentazione anche chi non ha molta esperienza su vie a più tiri, per abbassare la pressione degli arrampicatori nelle zone iperfrequentate della fascia bassa dei monotiri.
Le Guide Alpine La Pietra vogliono ringraziare ufficialmente e di cuore tutti i rifugisti che ci hanno accolto l’estate scorsa con calore ( e birra) insieme ai nostri clienti:
in pole position La Capanna Gnifetti , per numero di visite, vista la popolarità della salita a Capanna Margherita, ma sopratutto il livello enogastronomico della gestione di Erika, che ha superato i confini nazionali, e dove ci si sente sempre come se si tornasse a casa.
Sempre ad ovest siamo stati da re al Quintino Sella , rinnovato e bellissimo con l’ambiente caldo in legno, dalle guide della Val d’Ayas, dove con i genepy si finisce sempre a rotoloni, al Guide del Cervino, con un cuoco d’eccezione, il mitico Zibì, polacco di nascita e naturalizzato da anni in Valtournanche, allo Chabod , anche lì con Titti e Betty ci sentiamo a casa.
In Dolomiti il rapporto qualità quantità bontà del cibo fa sempre paura.
E in Appennino? Claudione ed il suo team al rifugio Monteorsaro sono sempre al top, seguono a ruota Segheria con Sara e Marcello neogestori 2020 che hanno un livello già da veterani e con 5 stelle del sito guide’s advisor, per il Battisti e la Bargetana purtroppo non ci siamo passati quest’estate ma le voci sono che si sta sempre bene e speriamo di andare a fargli visita presto, con i corsi di alpinismo invernale e scialpinismo.
a presto e grazie a tutti
n.b. i rifugisti sono invitati alla festa delle guide del 24 ottobre 2020 per condividere una giornata e l’aperitivo presso un altro rifugio: il rifugio della Pietra con il mitico Attilio.
Borghesi Cacciavillani
La via è stata richiodata in ottica sportiva e con le soste predisposte per le calate, difficoltà massima obbligatoria 6a.
Questa è solo l’ultima di una serie che ha visto la richiodatura della super classica Zuffa Lenzi, da parte degli autori dell’ultima guida della Pietra, trasformandola quindi in una bellissima superclassica di 5c/6a al pari della Zuffa Ruggiero.
Teresa 87 e the End: combinazione di tre tiri aperti il primo da Giampa Montermini e Sandro Sterpini trenta kg fa, e gli altri due da Stefano Righetti “the Parmesan”, richiodati in ottica moderna, senza sleghi e per divertirsi, difficoltà massima obbligatoria 6a/b.
Qui la storia vera della Cacciavillani:
un giorno di circa trentanni fa, quando Luigi aveva 40 anni, mentre era al bar da Polo a prendere il caffe’, un tipo di Reggio che di nome faceva Cacciavillani gli si avvicina e gli dice che aveva cominciato ad aprire una via in Pietra , abbandonando il progetto dopo un paio di tiri, quindi se Luigi avesse avuto voglia di finirla, a lui avrebbe fatto molto piacere…
Detto fatto , Luigi, per gli amici Sexten, armato di chiodi, martello e spit rock da piantare a mano, finì la via e oggi dopo tanto tempo ecco che l’ha richiodata con la speranza che venga ripetuta un pò di più che due volte l’anno.
Soste pagate con i fondi della Climbing Marathon di settembre 2019 e chiodi lungo i tiri offerti da Alpstation Bismantova.
Chiaramente le Guide la Pietra vi aspettano per accompagnarvi nelle ripetizioni di queste stupende vie!
Vi proponiamo attività di arrampicata e ferrate in nostra compagnia.
Sabato sera musica e fiesta grande.
Preiscrizione alle attività con
email a info@guidelapietra.com
oppure whatsapp al 3278188260
Per chi volesse cenare al rifugio della Pietra prenotazioni con Attilio cell. 3382119090
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Sabato 19
le guide si alterneranno in varie stazioni e saranno a vostra disposizione per scalare in compagnia.
Ore 9
caffe’ al rifugio
Ore 9.30
Arrampicata alle gare nuove con le Guide Becca e Giovanni ,verranno dati consigli sul modo di fare sicura e sui vari tipi di freni da usare.
Scaleremo tutto il giorno per poi trasferirci alle 19 al Rifugio per l’aperitivo
Ore 9.30
Ferrata ovest con le Guide Pietro e Ruffo
Ore 10.30
Pendolone con la Guida Giovanni
Ore 14
Ferrata degli alpini con le Guide Pietro e Ruffo
Ore 18
Presso il rifugio della pietra intervento su primo soccorso medico in montagna con materiale alpinistico
a cura di Sandra Scrimali medico e alpinista
Ore 19
Aperitivo al rifugio , offerto, per i partecipanti, dalle guide Alpine La Pietra.
Ore 20
inizio musica con Dj Nano e Randa e fiesta grande
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.