Questo corso è dedicato a chi, già con esperienza di arrampicata in falesia e preferibilmente anche su vie multipitch sportive, vuole avvicinarsi all’affascinante mondo dell’ arrampicata in ambiente su terreno d’avventura, cioè senza la presenza sistematica degli spit come protezioni.
Trascorreremo due weekend, il primo a Bismantova in falesia dove potremo imparare con comodo la costruzione delle soste, l’utilizzo delle protezioni veloci (friends nuts etc..) e tradizionali (chiodi), ed il secondo in Dolomiti dove potremo mettere in pratica le nozioni acquisite.
Friends, nuts, tricams, chiodi...
Impareremo a muoverci con la maggior sicurezza possibile su terreno roccioso alpinistico, per arrivare ad affrontare in autonomia i più celebri itinerari delle Alpi
media
riservato a chi arrampica già in falesia da primo, possibilmente già con esperienza su vie multipitch sportive
difficoltà richiesta da primo V° grado
340 € a partecipante
Insegnamento ed accompagnamento da parte della Guida Alpina
Utilizzo del materiale di uso comune
Viaggio A/R
Pernottamento con trattamento di 1/2 pensione presso albergo/rifugio
Spese della guida da suddividere tra i partecipanti
Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
3 persone
Attrezzatura
- imbragatura
- casco
- scarpette da arrampicata
- moschettoni, discensore e bloccante
- protezioni veloci, chiodi e martello
Abbigliamento
- adatto all'arrampicata
- giaccia antivento
- cappello
- occhiali da sole
- crema solare
N.B.: nel caso foste sprovvisti di parte del materiale, la guida potrà fornirlo previo avviso
20 maggio 2017