La via ferrata è un percorso dove la sicurezza è garantita da un cavo d’acciaio che ci segue dalla partenza fino all’arrivo, a cui vengono agganciati due moschettoni con cordino, collegati all’imbragatura con un ” dissipatore” , cioè un dispositivo che ammortizza lo strappo in caso di caduta, evitando danni al nostro corpo e la rottura del materiale.
L’utilizzo del materiale è molto semplice ed intuitivo, ma dietro questa semplicità ci sono diverse cose che verranno approfondite durante il corso per darvi la tranquillità e l’autonomia necessarie per poter percorrere anche vie ferrate sulle Alpi.
Verranno approfondite:
– la tecnica di base di arrampicata, per portare ad un risparmio di energia necessario per poter percorrere gli itinerari senza finire esausti.
– utilizzo dei materiali e loro limiti.
– sicura con utilizzo della corda in caso di necessità , per esempio un compagno/a che ha paura/ è stanco/ si è fatto male.
Materiale necessario: abbigliamento sportivo o da montagna, l’attrezzatura tecnica viene fornita dalle guide ( imbragatura, casco, kit ferrata con dissipatore).
Località di svolgimento del corso:
Appennino Reggiano : Pietra di Bismantova e Civago (RE)
Pernottamenti eventuali presso strutture convenzionate.
Acquisire autonomia su vie ferrate
per tutti, età minima 12 anni.
150€
Prestazione della guida, eventuale noleggio di imbragatura casco e kit ferrata per chi ne fosse sprovvisto.
Viaggi
Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
Alpstation Bismantova di Castelnovo nè Monti
3
Abbigliamento comodo per camminare in montagna: t-shirt, felpa, giacca antiacqua, pantaloni o tuta da ginnastica, scarpe da trekking o da ginnastica robuste.
22 Aprile 2019