Tour Ronde – North Face
Un week end in alta montagna nel cuore del Monte Bianco tra i ghiacciai della Mer de Glace!
Uno stage per entrare nell'affascinante mondo delle Pareti Nord, un corso per imparare la tecnica di progressione, l'utilizzo delle attrezzature e le manovre di sicurezza necessarie.
L'obbiettivo è riuscire ad apprendere le tecniche di progressione individuale ed in cordata, le manovre di sicurezza, i metodi di legatura su ghiacciaio e su terreno ripido.
D-
pendenza su neve e ghiaccio 60°, con tratti a 70°
dislivello 550 mt
Richiesto un buon allenamento per attività aerobiche
300,00 € a persona
minimo 2 partecipanti
Accompagnamento ed insegnamento da parte della Guida Alpina
Utilizzo delle attrezzatura comune
Viaggio a/r dai luoghi di residenza
Biglietto per funivia Skyway Monte Bianco
Pernottamento presso Rifugio Torino con trattamento di 1/2 pensione
Spese della Guida da suddividere tra i partecipanti
Alpstation Bismantova - Castelnovo né Monti
- scarponi termici ramponabili
- imbracatura
- casco
- ramponi 12 punte in acciaio con allacciatura adatta ai propri scarponi
- coppia di piccozze da piolet traction
- freno tipo Secchiello
- piastrina
- 3/4 moschettoni a ghiera
- lampada frontale
- occhiali da sole e crema solare
- abbigliamento adeguato all'alta montagna comprensivo di guscio antivento in Gore-tex o similare e due paia di
guanti (un paio pesanti e un paio leggeri)
15/04/2021
PROGRAMMA
1° giorno:
- ritrovo e partenza per Courmayeur, arrivo, preparazione zaini e salita a Punta Heltbronner 3466 mt con la nuova funivia SkyWay Monte Bianco, breve pausa presso il Rifugio Torino
- uscita sul ghiacciaio, briefing sui materiali e le tecniche che utilizzeremo il giorno seguente per la salita alla Parete Nord della Tour Ronde, metodi di legatura su ghiacciaio e su terreno ripido, soste su neve e su ghiaccio, parleremo della strategia per affrontare salite di pareti nord e couloir
- rientro al rifugio e pernotto
2° giorno:
- sveglia poco prima dell'alba e colazione
- partenza dal rifugio ed in circa un'ora e mezzo di avvicinamento ci porteremo sotto la Tour Ronde
- salita della Parete Nord e arrivo in vetta a quota 3792 mt slm
- discesa dalla via normale o dalla cresta est in base alle condizioni
- rientro al rifugio e successiva discesa su Courmayeur con la funivia
Il corso è rivolto a chi possiede già un minimo di esperienza di progressione su ghiacciaio o ha gia partecipato ad un Corso di Alpinismo Base o Avanzato