La prima giornata sarà interamente dedicata all’approfondimento della tecnica di discesa, utilizzeremo gli impianti di risalita di una stazione sciistica, per praticare esercizi propedeutici e migliorare l’efficacia della sciata in fuori pista, con l’obbiettivo di rendere tutti più fiduciosi nell’affrontare i vari tipi di neve.
Vi verranno spiegate anche le cose basilari, non dando niente per scontato, in modo da mettervi a vostro agio con l’attrezzatura e con l’ambiente della montagna invernale.
Dalla regolazione degli scarponi , come calzare gli sci e utilizzare al meglio gli attacchi, per poi passare ad un ripasso dei fondamentali sulla tecnica di sci in pista, per poi passare alla tecnica fuori pista.
In seguito esercitazione con Artva pala e sonda per ricerca travolti da valanga.
Il secondo giorno utilizzeremo poi le pelli per imparare la corretta tecnica di salita: passo di giro, conversione.
Le altre due giornate faremo gite scialpinistiche per prendere confidenza con questo bellissimo sport, affronteremo la tecnica di risalita con le pelli, la ricerca ARTVA multipla, vedremo sul terreno come valutare ed evitare i pericoli, saliremo sulla vetta di un paio di cime.
Vi trasmetteremo le nostre conoscenze attraverso la nostra passione.
E’ consigliato caldamente partecipare ad una delle nostre giornate “Muoversi sicuri sulla neve”
per apprendere i basilari della ricerca Artva e valutazioni generali dei pendii.
Durante le uscite del corso verranno comunque approfonditi questi argomenti a seconda del livello di conoscenza degli allievi.
Le date sono:
9-10 Gennaio
23-24 Gennaio
imparare in sicurezza le tecniche scialpinistiche
Facile, per principianti.
E' necessario sapere sciare in discesa su piste rosse.
290 € a persona
insegnamento e accompagnamento da parte di una guida alpina
viaggi da effettuarsi con mezzi propri, pernottamenti.
Montura Store Bismantova di Castelnovo nè Monti
4
il numero degli allievi per ciascuna guida varia da 4 a 5 al massimo, in modo da garantire un'elevata qualità dell'insegnamento sui singoli partecipanti
Sci, attacchi e scarponi da scialpinismo, pelli,ramponi, ARTVA, pala e sonda, occhiali da sole, maschera, thermos, viveri da corsa, guanti, berretta, abbigliamento invernale adeguato, zaino max 30 litri.
E' possibile noleggiare sci, pelli e scarponi presso i negozi con cui siamo convenzionati.
20 Dicembre 2021
programma:
prima giornata:
tecnica di discesa in pista e fuori pista con utilizzo degli impianti.
gita con le pelli.
seconda e terza giornata
tecnica di salita con pelli, utilizzo materiale di sicurezza per ricerca travolti valanga, valutazione dei pendii.
Le località verranno scelte in base alle condizioni nivometereologiche .
Il luogo di ritrovo e l'orario per ogni uscita verranno comunicati il giovedi precedente l'uscita.