Tre giorni intensivi immersi nel Gruppo del Monte Bianco per imparare a muoversi in sicurezza sui terreni che l’Alta Montagna ci offre.
Affronteremo i temi della progressione su ghiacciaio, della progressione in conserva su terreno facile, l'autosoccorso ed il recupero da crepaccio e percorreremo un itinerario intorno al Col Flamboux mettendo in pratica quanto appreso!
facile
buon allenamento all'attività aerobica
290 € a persona
Accompagnamento ed insegnamento da parte della Guida Alpina
Utilizzo del materiale comune
Viaggio A/R
Biglietto impianti di risalita
Trattamento di 1/2 pensione presso Rifugio Torino per 2 notti
Spese della Guida Alpina da suddividere tra i partecipanti
Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
3 persone
Attrezzatura:
- ramponi
- piccozza
- imbracatura
- casco
- scarponi da alta montagna
- occhiali da sole
- crema protezione solare
- lampada frontale
Abbigliamento
- giacca a vento impermeabile
- berretto
- guanti
- abbigliamento adatto all'attività in alta montagna
15 maggio 2017
Programma:
1° giorno: arrivo a Courmayeur, controllo materiale e salita al Rifugio Torino.
Piccolo briefing sui materiali e giornata sul ghiacciaio durante la quale affronteremo i temi della progressione su ghiacciaio ed in conserva su terreno facile, metodi di legatura, nodologia, attrezzatura, utilizzo dei ramponi e della piccozza.
2° giorno: giornata dedicata al soccorso e recupero da crepaccio: utilizzo dei nodi a palla, progressione, trattenuta in caso di caduta in crepaccio, recupero da crepaccio mediante costruzione di paranchi o tramite attrezzatura idonea.
3° giorno: salita della cresta Nord-Est dell'anguille Marbrées, discesa a valle e rientro