
Media/Elevata
Serve un ottimo allenamento fisico; giornata lunga ed impegnativa visto il dislivello e lo sviluppo complessivo.
4
2 giorni
180 € a partecipante
Nelle bellissime Dolomiti Bellunesi, svetta una delle più importanti cime di tutte le Dolomiti… il Civetta!
Le Guide Alpine La Pietra propongono la storica Ferrata degli Alleghesi, che ci condurrà ai 3220 mt di quota della cima, facendoci godere di un panorama unico che spazia dalle Alpi Giulie al Gruppo dell’Adamello!
Possiamo dire senza dubbi che si tratta di una delle ferrate più belle e complete di tutte le Dolomiti, una via particolarmente impegnativa caratterizzata anche da passaggi esposti senza cavo in cui la Guida vi assicurerà con la corda, per un dislivello importante, 1100 metri!
1° giorno:
arrivo in macchina al rifugio Palafavera in Val di Zoldo, da li si raggiunge il rifugio Coldai m 2132 dove pernotteremo, per abbreviare la salita è possibile utilizzare anche la seggiovia.
2° giorno:
dal rifugio Coldai in circa 1:30h si raggiunge l'attacco della ferrata che sale per un dislivello di circa 900 mt fino alla vetta di 3220 mt, in un tempo stimato di 3:30 h, dalla vetta in breve tempo si scende al rifugio Torrani 2984 mt, dopo un buon caffè si comincia la discesa della via normale, ma non si tratta di un banale sentiero... lunghi tratti attrezzati ed alcuni esposti, quindi serve ancora grande attenzione.
In 1:45 h circa si raggiunge il sentiero Tivan, che con lunga traversata di sali scendi ci riconduce sulle nostre tracce della mattina, riportandoci al rifugio Coldai.
Raggiunto il sentiero Tivan come alternativa si può decidere di scendere direttamente al paese di Pecol in Val di Zoldo.
Dislivello positivo dal rifugio Coldai 1100m
Dislivello negativo 1750m
Sviluppo complessivo circa 20km
- imbracatura *
- casco *
- kit ferrata *
- bastoncini da trekking
- zaino da montagna
- guanti da ferrata
- scarponi e abbigliamento adeguato
- occhiali da sole
- viveri da corsa
- borraccia
- saccolenzuolo per il rifugio
- lampada frontale
* se sprovvisti di questo materiale potrà essere fornito dalla guida incluso nel costo dell’uscita.
- insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- utilizzo dell'attrezzatura comune
- eventuale nolo dell'attrezzatura mancante (imbrago, kit da ferrata, casco)
- viaggio a/r
- eventuali impianti di risalita
- pernottamento in rifugio con trattamento di ½ pensione
- spese della Guida da suddividere tra i partecipanti
- tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
FERRATE365
Il sito per le tue ferrate!
Potrebbe interessarti anche quest'attività:
TRAVERSATA DELLE BOCCHETTE - DOLOMITI DI BRENTA
Questa attività può essere organizzata anche in date differenti da quelle proposte a calendario e modulata sulle vostre esigenze. Contatta la segreteria per iscriverti o per avere ulteriori informazioni al +39 3278188260 o via mail a info@guidelapietra.com.
Potete consultare le condizioni contrattuali QUI.