
Media
Livello arrampicata 4c/5a
Buon allenamento all'attività aerobica
da 1 a 2
2 giorni
300 €/pp - 2 partecipanti
600 € - 1 partecipante
Due giorni alla scoperta della Grigna Meridionale e delle sue storiche vie di arrampicata sulle quali i grandi nomi dell’alpinismo italiano hanno mosso i primi passi per diventare tali!
Arrampicheremo in un ambiente spettacolare a due passi dalla città di Lecco ed a picco sulle acque dello splendido lago di Como!
Due giorni e due vie di arrampicata su roccia stupenda a spasso tra i torrioni della Grignetta.
Il primo giorno dopo l'arrivo ai Piani Resinelli, percorrendo il sentiero della "Direttissima", raggiungeremo l'attacco della panoramica Cresta Segantini che ci porterà dopo una lunga e facile cavalcata di cresta sulla cima della Grigna Meridionale a quota 2184 metri dove si trova il Bivacco Ferrario. Scenderemo poi al Rifugio Porta per la cena e la notte.
Il giorno seguente ci porteremo nella zona del Gruppo dei Magnaghi e saliremo una via su uno di questi famosi torrioni. Discesa in doppia e rientro a valle per una meritata birra ai Pian dei Resinelli!
1° giorno:
dopo l'arrivo ai Piani Resinelli, percorrendo il sentiero della "Direttissima", raggiungeremo l'attacco della panoramica Cresta Segantini che ci porterà dopo una lunga e facile cavalcata di cresta sulla cima della Grigna Meridionale a quota 2184 mt dove si trova il Bivacco Ferrario.
Scenderemo poi al Rifugio Porta per la cena e la notte.
2° giorno:
ci porteremo nella zona del Gruppo dei Magnaghi e saliremo una via su uno di questi famosi torrioni.
Discesa in doppia e rientro a valle per una meritata birra ai Pian dei Resinelli!
- imbragatura *
- casco *
- scarpette da arrampicata *
- abbigliamento idoneo all'attività sportiva
- scarpe da avvicinamento o pedule leggere
- longe o daisy chain *
- 2 moschettoni a ghiera *
- discensore (ATG, Reverso, ecc) *
* se sprovvisti di questo materiale potrà essere fornito dalla guida incluso nel costo dell’uscita.
- insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- utilizzo dell'attrezzatura comune
- eventuale nolo dell'attrezzatura mancante (imbrago, scarpette da arrampicata, casco)
- viaggio a/r
- viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- pernottamento in rifugio con trattamento di 1/2 pensione
- spese della guida (pernottamento, vitto) da suddividere tra i partecipanti
- tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
Questa attività può essere organizzata anche in date differenti da quelle proposte a calendario e modulata sulle vostre esigenze. Contatta la segreteria per iscriverti o per avere ulteriori informazioni al +39 3278188260 o via mail a info@guidelapietra.com.
Potete consultare le condizioni contrattuali QUI.