
Media
solo 700 mt di dislivello ma necessario un buon allenamento aerobico vista la quota.
fino a 6
2 giorni
600 € - 1 partecipante
300 € - 2 partecipanti
200 € - 3 partecipanti
180 € - da 4 a 6 partecipanti
Due giorni di introduzione allo scialpinismo d’alta quota, utilizzando gli impianti di Cervinia che ci portano praticamente sulla porta del rifugio, e ci permetteranno di salire alla cima con un dislivello relativamente corto. Il primo giorno ne approfitteremo per una sciata fuoripista utilizzando gli impianti e ripassare la tecnica.
Acclimatarsi all'alta quota in vista di salite più impegnative, rispolverare la tecnica di sci con particolare attenzione alla sciata in sicurezza su ghiacciaio.
1° giorno:
ritrovo a Cervinia alla partenza degli impianti, salita al Plateau Rosa, discese fuori pista, cercando di migliorare la propria tecnica con i consigli della guida e con esercizi propedeutici.
Pernottamento al Rifugio Guide del Cervino o Teodulo, tutti e due posti a 3500 m di quota.
2° giorno:
salita alla cima del Breithorn 4165 mt e discesa infinita fino a Cervinia, 2000 metri più in basso.
Arrivo alle auto previsto per le 16 circa.
- sci
- scarponi da scialpinismo
- pelli
- RAMPANT
- ramponi e piccozza *
- imbragatura *
- casco *
- longe o daisy chain *
- discensore *
- kit autosoccorso ARTVA/pala/sonda
- occhiali da sole
- maschera
- thermos
- viveri da corsa: frutta secca , barrette, parmigiano.
- guanti
- berretto
- abbigliamento invernale adeguato
- zaino max 30 litri, possibilmente specifico per lo scialpinismo
È possibile noleggiare sci, pelli, scarponi e kit autosoccorso presso i negozi convenzionati.
* se sprovvisti di questo materiale potrà essere fornito dalla guida incluso nel costo dell’uscita.
- insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- eventuale nolo dell'attrezzatura mancante (picozza, ramponi, imbrago, casco)
- viaggio a/r
- viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- eventuale nolo del kit autosoccorso valanga (ARTVA/pala/sonda) al costo di 15 €/gg
- eventuale pernottamento in rifugio con trattamento di 1/2 pensione
- spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
Potrebbero interessarti anche queste attività:
DALLA PISTA AL FUORIPISTA
Questa attività può essere organizzata anche infrasettimanalmente e in date differenti da quelle proposte a calendario e modulata sulle vostre esigenze. Contatta la segreteria per iscriverti o per avere ulteriori informazioni al +39 3278188260 o via mail a info@guidelapietra.com.
Potete consultare le condizioni contrattuali QUI.