
Molto difficile, richiede oltre ad un ottimo allenamento ed acclimatamento, abitudine ad arrampicare su terreno misto di roccia e ghiaccio.
1
1100 € una persona
Una grande cima che è il sogno di molti alpinisti (e non)!
Salita impegnativa, lunga e difficile, che richiede abitudine ad arrampicare in quota su ghiaccio e misto con gli scarponi, e un ottimo acclimatamento ed allenamento.
Ma che regalerà la salita alla cima perfetta, la cima più conosciuta al mondo!
- zaino 35 lt
- ramponi
- piccozza
- imbracatura
- casco
- longe e moschettone
- lampada frontale
- bastoncino da trekking ripieghevole
- scarponi da alpinismo adatti ai ramponi
- abbigliamento da alpinismo adatto all'alta montagna
- piumino
- guscio antivento impermeabile
- guanti pesanti e guanti leggeri
- berretto
- occhiali da sole
- crema protettiva
- saccoletto o sacco a pelo leggero
- piatto e posate da campeggio
- accompagnamento da parte della Guida Alpina
- utilizzo del attrezzatura comune
- viaggio A/R
- pernottamento al rifugio o albergo con trattamento di 1/2 pensione e pernottamento alla Capanna Carrel
- impianti di risalita o fuoristrada
- spese della Guida Alpina per pernotti e vitto
- tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
Due possibilità per il Cervino:
- Via normale italiana dalla Cresta del Leone
Selvaggia e più difficile della normale svizzera.
Programma:
1° giorno: arrivo a Cervinia e pernottamento in valle o al rifugio Orionde'.
2° giorno: salita alla Capanna Carrel, 3830 m, dove testiamo il nostro acclimatamento sugli atletici canaponi della Chemineè.
Trattandosi di un bivacco, il pernottamento alla Carrel sarà spartano: tavolato in legno da condividere con decine di altre persone, cena cucinata dalla guida con i viveri portati da valle. Non c'e acqua quindi bisognerà fondere un po' di neve per cucinare o utilizzare acqua in bottiglia che ci saremo portati da valle. In compenso si spende poco , nel 2020 il costo era di 30 € a persona.
3° giorno: Salita alla cima, discesa successivamente fino a Cervinia, una galoppata che non dimenticherete per il resto della vostra vita!
- Via normale dalla Svizzera Cresta dell'Hornli
La salita è un po' più facile tecnicamente, pur se rimane lunga e impegnativa.
su questo versante siamo su un altro pianeta, non peggiore o migliore, soltanto diverso.
La capanna Hornli completamente ristrutturata è un albergo di lusso d'alta quota, con relativi costi di 150 € per la mezza pensione.