
Livello Medio
5a da primo di cordata.
4
2 giorni
170 € a partecipante
Due giorni intensi in cui grazie ad un approccio graduale e sistematico, la vostra progressione migliorerà visibilmente.
Se l’arrampicata da primo di cordata non è ancora assimilata come vorreste, o semplicemente vorreste alzare l’asticella della difficoltà, in questo corso analizzeremo insieme le cause della “stagnazione”.
Particolare attenzione verrà prestata alle tecniche di assicurazione dinamica, che spesso, se non comprese pienamente, sono la causa di blocchi psicologici, quali la paura di farsi male cadendo, o il non fidarsi di chi fa sicura.
Miglioreremo insieme la nostra tecnica d'arrampicata e le nostre conoscenze sulla catena della sicurezza e sull'assicurazione dinamica, per poter arrampicare da primi su tutti i tiri che vorremmo!
1° giorno:
ritrovo ore 9:00.
Presentazione del corso, distribuzione dell'attrezzatura e briefing.
Prime prove di arrampicata in moulinette con lezione sulla didattica del movimento dell'arrampicata.
Esecuzione della "manovra" in sosta.
Arrampicata da primi di cordata con particolare attenzione alla fase di sicura.
2° giorno:
ritrovo ore 9:00.
Ripasso dei temi trattati durante la prima giornata.
Arrampicata da primi di cordata con particolare attenzione alla fase di sicura.
Il programma potrà variare in base alla capacità ed attitudine degli allievi.
- imbrago *
- casco *
- scarpette da arrampicata *
- pranzo al sacco
- abbigliamento idoneo all'attività sportiva
* se sprovvisti di questo materiale potrà essere fornito dalla guida incluso nel costo dell’uscita.
- insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- utilizzo dell'attrezzatura comune
- eventuale nolo dell'attrezzatura mancante (imbrago, scarpette da arrampicata, casco)
- viaggio a/r
- viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- eventuale pernottamento con trattamento di 1/2 pensione
- spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti, nel caso la location dove si svolgerà il corso sia diversa dalla Pietra di Bismantova
- tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
Il corso si terrà alla Pietra di Bismantova o falesie di Liguria, Veneto e Trentino, in base alle condizioni meteo.
Questa attività può essere organizzata anche infrasettimanalmente e in date differenti da quelle proposte a calendario e modulata sulle vostre esigenze. Contatta la segreteria per iscriverti o per avere ulteriori informazioni al +39 3278188260 o via mail a info@guidelapietra.com.
Potete consultare le condizioni contrattuali QUI.