
Livello Avanzato
Per chi ha già le basi dello Scialpinismo: per chi ha già usato le pelli, e sciato fuoripista, in grado di percorrere itinerari di media difficoltà.
4
1° weekend: 2-3/03/24
2° weekend: 16-17/03/24
350 € a persona
Quattro giorni con le Guide Alpine La Pietra per imparare ad affrontare gli itinerari scialpinistici più impegnativi delle Alpi e degli Appennini!
Due fine settimana dedicati a chi ha già fatto pratica con questa fantastica disciplina ma vuole approfondirla. L’obbiettivo è rendersi più autonomi per gite più impegnative o semplicemente essere più sicuri in tutte le situazioni.
Il corso ideale per migliorare la tecnica di discesa in neve non battuta, su terreno anche ripido, migliorare la tecnica di salita con le pelli, saper valutare eventuali situazioni di pericolo.
Affronteremo maggiori dislivelli e difficoltà.
1° giorno:
tecnica di discesa pista/fuoripista avanzata, per imparare a scendere in sicurezza anche i pendii più ripidi.
2° giorno:
tecnica di salita evoluta per salire con pelli su terreno difficile (ripido/ghiaccio), autosoccorso in valanga evoluto (seppellimenti multipli e gestione dell’emergenza).
3° giorno:
utilizzo di picozza e ramponi, tecniche di portage sci sullo zaino.
4° giorno:
gita BSA dove metteremo in pratica le abilità acquisite.
Lezioni teoriche serali: nivologia, preparazione della gita e orientamento.
Le lezioni si terranno il sabato sera in albergo/rifugio.
- sci
- scarponi da scialpinismo
- pelli
- RAMPANT
- ramponi e piccozza *
- imbragatura *
- casco *
- longe o daisy chain *
- discensore *
- kit autosoccorso ARTVA/pala/sonda
- occhiali da sole
- maschera
- thermos
- viveri da corsa
- guanti
- berretto
- abbigliamento invernale adeguato
- zaino max 30 litri, possibilmente specifico per lo scialpinismo
È possibile noleggiare sci, pelli, scarponi e kit autosoccorso presso i negozi convenzionati.
* se sprovvisti di questo materiale potrà essere fornito dalla guida incluso nel costo dell’uscita.
- insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- eventuale nolo dell'attrezzatura mancante (picozza, ramponi, imbrago, casco)
- viaggio a/r
- viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- eventuale nolo del kit autosoccorso valanga (ARTVA/pala/sonda) al costo di 15 €/gg
- eventuale pernottamento in rifugio con trattamento di 1/2 pensione
- spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
Le località verranno scelte in base alle condizioni nivometereologiche, orario di partenza e luogo di ritrovo verranno comunicati il giovedì precedente l'uscita.
Potrebbero interessarti anche queste attività:
AUTOSOCCORSO IN VALANGA.
DALLA PISTA AL FUORIPISTA.
Questa attività può essere organizzata anche infrasettimanalmente e in date differenti da quelle proposte a calendario e modulata sulle vostre esigenze. Contatta la segreteria per iscriverti o per avere ulteriori informazioni al +39 3278188260 o via mail a info@guidelapietra.com.
Potete consultare le condizioni contrattuali QUI.