
Livello Base
Adatto a tutti.
4
3 giorni
MARZO:
1° lezione: 25/03/23
2° e 3° lezione: 1-2/04/23
---
MAGGIO:
1° lezione: 7/05/2023
2° e 3° lezione: 13-14/05/2023
---
SETTEMBRE:
1° lezione: 24 settembre
2° e 3° lezione: 30 settembre e 1 ottobre
230 € a partecipante
Tre giorni di corso rivolto a principianti che vogliono avvicinarsi all’arrampicata su roccia imparando i fondamenti della tecnica di progressione:
ricerca dell’equilibrio sui piedi, lettura della roccia, programmazione degli schemi motori efficaci per l’arrampicata….
Manovre di sicurezza: nell’arrampicata sportiva il rischio di cadute è ridotto al minimo, ma è necessario capire a fondo le forze che entrano in gioco quando la catena di sicurezza inizia a fare il suo dovere: saper fare i nodi, utilizzare la corda ed i freni (Grigri e Reverso) nel modo giusto, riconoscere situazioni di potenziale pericolo dovute all’utilizzo non corretto dell’attrezzatura, tutto questo vi verrà insegnato direttamente con la pratica, con una progressione e una didattica graduali, per potervi lasciare alla fine del corso con l’autonomia necessaria a proseguire l’attività in falesia su monotiri.
Raggiungere le basi per poter arrampicare autonomamente in falesia, su monotiri. Oltre ai movimenti fondamentali in arrampicata, verrà posta particolare attenzione alla parte di sicurezza: fare sicura al compagno di cordata, manovre di calata, valutare la chiodatura di un itinerario e capire se è adatto a noi e se possiamo percorrerlo da primi di cordata.
1° giorno:
ritrovo ore 9:00.
Presentazione del corso, distribuzione dell'attrezzatura e briefing sui materiali.
Prime prove di arrampicata in moulinette con lezione sulla didattica del movimento dell'arrampicata.
Nodologia di base (nodo a 8) e didattica sulla sicurezza.
2° giorno:
ritrovo ore 9:00.
Ripasso dei temi trattati durante la prima uscita.
Arrampicata in moulinette con lezioni di didattica del movimento.
Introduzione dell'arrampicata da primo di cordata (prove di rinviata, arrampicata con spezzone per rinviare, ecc...)
3° giorno:
ritrovo ore 9:00.
Ripasso dei temi trattati durante la prima uscita.
Arrampicata in moulinette con lezioni di didattica del movimento.
Arrampicata da primo di cordata e didattica sulla sicurezza.
Il programma potrà variare in base alla capacità ed attitudine degli allievi.
- imbrago *
- casco *
- scarpette da arrampicata *
- pranzo al sacco
- abbigliamento idoneo all'attività sportiva
* se sprovvisti di questo materiale potrà essere fornito dalla guida incluso nel costo dell’uscita.
- insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- utilizzo dell'attrezzatura comune
- eventuale nolo dell'attrezzatura mancante (imbrago, scarpette da arrampicata, casco)
- viaggio a/r
- viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- eventuale pernottamento con trattamento di 1/2 pensione
- spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti, nel caso la location dove si svolgerà il corso sia diversa dalla Pietra di Bismantova
- tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
Il corso si terrà alla Pietra di Bismantova o falesie di Liguria, Veneto e Trentino, in base alle condizioni meteo.
Questa attività può essere organizzata anche infrasettimanalmente e in date differenti da quelle proposte a calendario e modulata sulle vostre esigenze. Contatta la segreteria per iscriverti o per avere ulteriori informazioni al +39 3278188260 o via mail a info@guidelapietra.com.
Potete consultare le condizioni contrattuali QUI.