
Livello Avanzato
Richiede un livello minimo di arrampicata di 4a da secondi, e 5a se si vuole arrampicare da primi.
3
2 giorni
200 € a partecipante
- dal 30/09/2023 al 01/10/2023
- dal 07/10/2023 al 08/10/2023
- dal 28/10/2023 al 29/10/2023
- dal 18/11/2023 al 19/11/2023
- dal 16/03/2024 al 17/03/2024
Sei stanco di scalare solo in falesia? Vorresti provare ad arrivare in cima alla parete? Ti attira il brivido di un multipitch?
Questo stage fa per te! Con le Guide Alpine La Pietra per una full immersion di manovre e didattica per passare dalla falesia alle vie lunghe sportive!
Due giornate dedicate alle manovre necessarie per fare vie lunghe, a più tiri: attrezzatura soste e autoassicurazione con barcaiolo o cordino regolabile; sicura al primo con vari tipi di freni, recupero del secondo con piastrina Gi-gi o altro sistema (Atc guide, Reverso o equivalente).
E poi ancora calate in corda doppia: necessarie in caso di ritirata sulla via (brutto tempo, via scelta troppo difficile) o per tornare alla base nel caso non esista una via normale di discesa; attrezzatura, nodo autobloccante, dettagli e trucchi per calate in serie.
1° giorno:
ritrovo ore 9:00.
Presentazione corso, briefing sui materiali.
Didattica su soste, assicurazione al primo di cordata, recupero del secondo e calate in corda doppia in falesia.
2° giorno:
ritrovo ore 9:00.
Via lunga di bassa difficoltà dove verranno messe in pratica autonomamente, con la supervisione della Guida Alpina, tutte le manovre imparate in precedenza.
Ripasso discesa in corda doppia, corde doppie in serie.
N.B.: il programma ed i contenuti del corso, potranno variare in base alla capacità ed attitudine degli allievi.
- imbrago
- scarpette da arrampicata
- casco
N.B.: tutta l'attrezzatura tecnica verrà fornita dalle guide, nel caso possediate già l'attrezzatura, tutta o in parte, portatela e la verificheremo insieme.
- insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- utilizzo dell'attrezzatura comune
- eventuale nolo dell'attrezzatura mancante (imbrago, scarpette da arrampicata, casco)
- viaggio a/r
- viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- eventuale pernottamento con trattamento di 1/2 pensione
- spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti, nel caso la location dove si svolgerà il corso sia diversa dalla Pietra di Bismantova
- tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
Il corso si terrà alla Pietra di Bismantova o falesie di Liguria, Veneto e Trentino, in base alle condizioni meteo.
Questa attività può essere organizzata anche infrasettimanalmente e in date differenti da quelle proposte a calendario e modulata sulle vostre esigenze. Contatta la segreteria per iscriverti o per avere ulteriori informazioni al +39 3278188260 o via mail a info@guidelapietra.com.
Potete consultare le condizioni contrattuali QUI.