
Media
Necessario un buon allenamento e una buona tecnica sciistica.
Gite con dislivello max di 1400 mt
4
3 giorni
330 € a partecipante
Vieni a sciare con le Guide Alpine La Pietra sul vulcano attivo più alto d’Europa!
Pendii di firn spettacolare per pennellare le nostre curve ed il blu del mare a farci da sfondo!
L'Etna, 3340 metri, il vulcano attivo più alto d'Europa, offre spettacolari itinerari per lo scialpinista in un ambiente unico in Europa.
Una tre giorni per visitare un luogo diverso dai soliti ambienti dello scialpinisno alpino ed appenninico, per vivere i sapori ed i colori di questa magnifica terra che è la Sicilia!
Firn di qualità, panorami sconfinati, eruzioni vulcaniche, tradizione culinaria eccellente e l'ospitalità sicula. Questo è quello che ci aspetta!
1° giorno:
arrivo all'aeroporto di Catania e ritrovo con la Guida Alpina.
Trasferimento a Linguaglossa alle pendici dell'Etna e sistemazione in B&B.
Gita scialpinistica dal Rifugio Citelli a quota 1746 mt ai Pizzi Deneri a quota 2847 mt, cima panoramica dalla quale potremo ammirare parte della Sicilia orientale fino al mare ed alla Calabria (difficoltà BS - disl. 1100 mt ca).
Rientro a Linguaglossa.
2° giorno:
Traversata scialpinistica dell'Etna da sud a nord dal Rifugio Sapienza a Piano Provenzana passando per il Cratere di Nord-Est a quota 3340 mt (diff. BS - disl. 1400 mt ca riducibili a 900 mt con gli impianti di risalita).
3° giorno:
giornata cuscinetto a disposizione per eventuale altra gita scialpinistica, escursione a piedi, giro turistico o visita a Catania.
Nel tardo pomeriggio trasferimento presso l'aeroporto di Catania per l volo di rientro alle proprie destinazioni.
N.B.: il programma può variare a discrezione della Guida Alpina in base alle condizioni meteo, degli itinerari e dei partecipanti
- sci
- scarponi da scialpinismo
- pelli
- RAMPANT
- ramponi e piccozza *
- imbragatura *
- casco *
- longe o daisy chain *
- discensore *
- kit autosoccorso ARTVA/pala/sonda
- occhiali da sole
- maschera
- thermos
- viveri da corsa: frutta secca , barrette, parmigiano.
- guanti
- berretto
- abbigliamento invernale adeguato
- zaino max 30 litri, possibilmente specifico per lo scialpinismo
È possibile noleggiare sci, pelli, scarponi e kit autosoccorso presso i negozi convenzionati.
* se sprovvisti di questo materiale potrà essere fornito dalla guida incluso nel costo dell’uscita.
- insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- eventuale nolo dell'attrezzatura mancante (picozza, ramponi, imbrago, casco)
- volo A/R dai luoghi di residenza a Catania
- viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- noleggio macchina o pulmino per 3 gg compreso carburante
- vitto e alloggio con trattamento di 1/2 pensione per due notti in rifugio o B&B
- eventuale nolo del kit autosoccorso valanga (ARTVA/pala/sonda) al costo di 15 €/gg
- eventuali impianti di risalita
- spese della guida (come sopra) da suddividere tra i partecipanti (escluso volo aereo)
- tutto quanto non specificato alla voce "La Quota Comprende"
Potrebbero interessarti anche queste attività:
DALLA PISTA AL FUORIPISTA
Questa attività può essere organizzata anche infrasettimanalmente e in date differenti da quelle proposte a calendario e modulata sulle vostre esigenze. Contatta la segreteria per iscriverti o per avere ulteriori informazioni al +39 3278188260 o via mail a info@guidelapietra.com.
Potete consultare le condizioni contrattuali QUI.