
Elevata
Necessario un buon allenamento fisico, sia per il terreno alpinistico che per il dislivello e sviluppo complessivo dell'escursione.
3
1 giorno
150 € - 3 partecipanti (escursione in giornata)
230 € - 3 partecipanti (escursione su 2 giorni)
Sulla “Regina delle Dolomiti” con le Guide Alpine La Pietra!
Sulla “Regina delle Dolomiti” la Marmolada, vi proponiamo questa fantastica ascensione che tramite la cresta Ovest ci porterà sulla sua cima più alta, Punta Penia a 3343 mt, la sommità più elevata delle Dolomiti. L'impegno di questa salita è dettato sopratutto dal suo ambiente di alta montagna e di ghiacciaio, nonché da un importante dislivello. La consigliamo a chi vuole dare un valore aggiunto alla ferrata e fare una esperienza su un terreno di carattere alpinistico, che vi regalerà certamente una soddisfazione di montagna a 360°.
Per un'esperienza più completa e meno faticosa è consigliato dividere la gita con pernottamento in due giorni gustandosi il tramonto e l'alba al fantastico rifugio Capanna Penia, chiedete informazioni in segreteria!
Ritrovo a Passo Fedaia alle ore 7:00.
Dal passo Fedaia 2070 mt si raggiunge Pian dei Fiacconi 2722 mt per poi procedere in direzione del Gran Vernel, dove si sale per un piccolo ghiacciaio che ci porterà alla Forcella Marmolada 2910 mt da dove inizierà la nostra ferrata, che seguendo tutta la cresta Ovest ci porterà in cima a Punta Penia 3343 mt.
La discesa si svolge lungo la via normale dove, dopo un tratto di ferrata, si raggiunge il sottostante ghiacciaio e da li fin giù di nuovo a passo Fedain.
- dislivello complessivo 1350 m
- dislivello ferrata 450 m
- totale escursione 8 h
- imbracatura *
- casco *
- kit ferrata *
- ramponi e piccozza *
- bastoncini da trekking
- zaino da montagna
- guanti da ferrata
- scarponi e abbigliamento adeguato
- occhiali da sole
- viveri adeguati e sopratutto da bere
- abbigliamento adatto alla quota
- saccolenzuolo in caso di pernotto al rifugio
* se sprovvisti di questo materiale potrà essere fornito dalla guida incluso nel costo dell’uscita.
- accompagnamento ed insegnamento da parte della Guida Alpina
- utilizzo dell'attrezzatura comune
- eventuale noleggio attrezzatura personale (ramponi, piccozza, casco, imbrago, kit da ferrata)
- viaggio a/r
- viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- impianti di risalita
- pernottamento in rifugio con trattamento di 1/2 pensione
- spese della guida (pernottamento, impianti) da suddividere tra i partecipanti
- tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
Da concordare con la segreteria, è possibile spezzare l'escursione in due giorni pernottando alla Capanna Penia, che si trova poco prima della vetta, per avere così la possibilità di godere del magico tramonto e la non meno stupefacente alba dalla cima.
Questa attività può essere organizzata anche infrasettimanalmente e in date differenti da quelle proposte a calendario e modulata sulle vostre esigenze. Contatta la segreteria per iscriverti o per avere ulteriori informazioni al +39 3278188260 o via mail a info@guidelapietra.com.
Potete consultare le condizioni contrattuali QUI.