
Media. Da medio sciatore ad avanzato, necessaria esperienza di sci fuoripista.
da 2 a 4.
2 giorni.
€ 180 /pp - 4 partecipanti
€ 220 /pp - 3 partecipanti
€ 300 /pp - 2 partecipanti
Tra i comprensori adatti alla pratica del freeride, Crevacol è uno dei più apprezzati a livello alpino ed europeo. Si trova nei pressi di Saint Rhemy, in Valle d’Aosta, ai piedi di alcune tra le montagne più alte e belle dei massicci occidentali.
La presenza di impianti permette di guadagnare quota rapidamente per godersi più di una discesa nell’arco di una giornata. Vi è però anche la possibilità di compiere delle gite tradizionali con le pelli di foca sulle montagne circostanti. La salita al Col Serena, al Pan di Zucchero o al Mont Fourchon ne sono degli esempi.
Sciare!
Nelle due giornate proposte cercheremo di sciare il più possibile, sfruttando gli impianti del comprensorio di Crevacol il primo giorno e facendo una gita con le pelli il secondo giorno.
Avremo quindi l'occasione di focalizzare prima l'attenzione sulla tecnica individuale di discesa e poi sulla gestione in sicurezza di una gita.
1° giorno:
Ritrovo alla mattina presto da concordare con la guida, trasferimento a Crevacol. Giornata di Freeride con considerazioni sulla tecnica di discesa.
2° giorno:
Gita di 1000 - 1200 metri di dislivello con considerazioni sulla gestione in sicurezza di una gita. Discesa, debriefing e rientro.
- Attrezzatura completa da freeride/scialpinismo
- ARTVA/pala/sonda
- casco *
È possibile noleggiare sci, pelli, scarponi e kit autosoccorso presso i negozi convenzionati.
* se sprovvisti di questo materiale potrà essere fornito dalla guida incluso nel costo dell’uscita.
- Accompagnamento ed insegnamento da parte della Guida Alpina o A. Guida Alpina.
- Viaggio a/r.
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune.
- Eventuale nolo del kit autosoccorso valanga (ARTVA/pala/sonda) al costo di € 15 /gg.
- Impianti di risalita
- Pernottamento in albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (impianti, pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
Nelle nostre uscite di freeride non verrete semplicemente "accompagnati" a sciare in bei posti su bella neve, le guide e maestri di sci del nostro staff vi daranno anche dritte sulla tecnica di discesa e salita fuoripista e ad ogni uscita ne approfitteremo per ripassare l'autosoccorso in valanga con una piccola ricerca Artva.
Potrebbe interessarti anche quest'attività:
SCIALPINISMO IN DOLOMITI DI BRENTA
SCIALPINISMO A CAPANNA REGINA MARGHERITA - MT 4554
SCIALPINISMO MONTE BIANCO 4810 MT
Questa attività può essere organizzata anche infrasettimanalmente e in date differenti da quelle proposte a calendario e modulata sulle vostre esigenze. Contatta la segreteria per iscriverti o per avere ulteriori informazioni al +39 3278188260 o via mail a info@guidelapietra.com.
Potete consultare le condizioni contrattuali QUI.