
Livello Avanzato
Necessaria una buona tecnica di base su cascate di ghiaccio
Riservato a chi a già partecipato ad un Corso Base o Avanzato Liv. 1 di Cascate di Ghiaccio o ha comunque già esperienza di salite su cascate di ghiaccio
2
2 giorni
300 € a partecipante
Migliorare la tecnica e la sicurezza per salire le più belle cascate di ghiaccio delle Alpi!
Un’intenso weekend di ghiaccio e dry tooling con le Guide Alpine La Pietra!
Due giornate per passare dai monotiri alle cascate di più tiri, migliorare ed affinare la tecnica di progressione e la sicurezza individuale e della cordata su cascate di media difficoltà, accompagnati da una Guida Alpina che vi svelerà tutti i trucchi del mestiere!
1° giorno:
ritrovo e viaggio per la location designata.
Preparazione zaini, presentazione corso e briefing sui materiali.
Tecnica individuale di progressione su ghiaccio verticale.
Gestione della sicurezza su cascata di ghiaccio (protezioni, assicurazione, soste e abalakov)
Gestione di una cascata di più tiri di corda ed esercitazione pratica.
Rientro e sistemazione in albergo/rifugio per pernottamento e cena.
2° giorno:
cascata di ghiaccio di più tiri di media difficoltà in cordata con la Guida Alpina.
Meritata birra e rientro.
- imbracatura *
- casco da arrampicata *
- scarponi da alpinismo
- piccozze da piolet traction *
- ramponi da cascata *
- longe *
- due moschettoni a ghiera *
- discensore e bloccante machard *
- abbigliamento idoneo alla stagione
- piumino pesante
- guscio impermeabile
- guanti leggeri e guanti pesanti
- pantaloni caldi
- thermos
- viveri da corsa
- lampada frontale
- saccoletto per eventuale pernotto in rifugio
* se sprovvisti di questo materiale potrà essere fornito dalla guida incluso nel costo dell’uscita.
- insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- utilizzo dell'attrezzatura comune
- eventuale nolo dell'attrezzatura mancante (piccozze, ramponi, imbrago, casco)
- viaggio a/r
- viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- eventuale pernottamento in rifugio/albergo con trattamento di 1/2 pensione
- spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
N.B.: la location dell'uscita (Serrai di Sottoguda, Val Paghera, Bletterbach Canyon, Riva di Tures, Ceresole Reale, Valle di Cogne) verrà scelte in base alle condizioni nivometereologiche e del ghiaccio, a discrezione della Guida Alpina.
Il numero degli allievi per ciascuna guida è 2 al massimo, in modo da garantire un'elevata qualità dell'insegnamento sui singoli partecipanti.
Potrebbero interessarti anche queste attività:
ICE CLIMBING TEST
ICE CLIMBING - CORSO AVANZATO LIV.1
Questa attività può essere organizzata anche infrasettimanalmente e in date differenti da quelle proposte a calendario e modulata sulle vostre esigenze. Contatta la segreteria per iscriverti o per avere ulteriori informazioni al +39 3278188260 o via mail a info@guidelapietra.com.
Potete consultare le condizioni contrattuali QUI.