
Impegnativa
D; pendii fino a 55°, roccia fino al IV°+ e terreno misto
Necessario un ottimo allenamento aerobico e un ottimo acclimatamento alla quota, nonché un'ottima padronanza dell'uso dei ramponi e buone capacità di arrampicata su terreno misto
1 partecipante per Guida Alpina
2 giorni
1000 € - 1 partecipante
Una delle più belle creste del massiccio del Monte Bianco!
Sulle tracce dei pionieri dell'alpinismo nel Massiccio del Monte Bianco, saliremo una delle più belle ed estetiche creste dell'intero gruppo, e non solo!
Passaggi di misto, roccia e pendii glaciali ripidi, seracchi e crepacci, gli ingredienti per vivere una bellissima avventura tra le pieghe dei colossi del Bianco.
1° giorno:
viaggio a Courmayeur, alla partenza della Skyway Monte Bianco, da qui con il nuovo panoramico impianto saliremo al Punta Helbronner e al Rifugio Torino.
Cena, pernottamento e prima colazione.
2° giorno:
partenza alle 3:00, salita alla cima delMont Maudit per la Cresta Kuffner.
Dopo il lungo avvicinamento sul ghiacciaio, passando sotto il Flambeau, l'Aiguille Toula, la Tour Ronde e i Satelliti del Tacul, approderemo nella Combe Maudit.
Risalito il canale glaciale, con tratti di misto, arriveremo in cresta, da qui inizia la salita vera e propria!
Tratti rocciosi, creste affilate ed estetiche, pendii ripidi di neve e misto, e tratti di roccia rossa con passaggi sino al IV° grado, ci porteranno mano a mano a guadagnare l'uscita sulla spalla del Maudit a quota 4345 mt.
Da qui le difficoltà sono praticamente finite!
Si risale il pendio sotto la cima e con pochi passi di misto si raggiungono i 4465 mt del Maudit.
La discesa che ci aspetta è quella che arriva dalla cima del Bianco che viene salito dalla via dei Tre Monti. passando per il Col Maudit, e la lunga discesa tra seracchi e crepacci della parete nord del Mont Blanc du Tacul.
Dislivello positivo: 1100 mt circa (senza considerare le perdite di quota dell'avvicinamento)
Tempo avvicinamento: circa 3 h
Tempo indicativo: circa 5 h per la sola salita
Tempo discesa al Rifugio Cosmique: circa 2 h
- imbragatura
- piccozza
- ramponi
- casco
- longe o daisy chain
- moschettone a ghiera
- lampada frontale
- abbigliamento adatto all’alta montagna
- scarponi da alpinismo
- guscio impermeabile
- piumino
- doppio paio di guanti (pesanti e leggeri)
- berretto caldo
- occhiali da sole
- crema solare
- thermos per bevanda calda
- bastoncini da trekking ripiegabili
- accompagnamento ed insegnamento della Guida Alpina
- utilizzo del materiale comune
- eventuale nolo attrezzatura (piccozza, ramponi, imbracatura, casco)
- viaggio a/r
- viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- impianti di risalita
- pernottamento in rifugio con trattamento di 1/2 pensione
- spese della guida (pernottamento, impianti)
- tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
Previo accordi con la Guida, è possibile programmare la salita, anche pernottando al Bivacco al col de La Fourche; oppure proseguire la salita alla cima del Monte Bianco dopo aver raggiunto la cima del Maudit.
Questa attività può essere organizzata anche infrasettimanalmente e in date differenti da quelle proposte a calendario e modulata sulle vostre esigenze. Contatta la segreteria per iscriverti o per avere ulteriori informazioni al +39 3278188260 o via mail a info@guidelapietra.com.
Potete consultare le condizioni contrattuali QUI.