
Elevata
PD+, pendii a 50° e terreno misto.
È richiesto un ottimo allenamento in funzione della quota ed esperienza di alta montagna
2
A seconda delle condizioni potrebbe essere necessario affrontare la salita in rapporto 1:1
3 giorni
700 € - 2 partecipanti
1400 € - 1 partecipante
Il Monte Bianco, il sogno di tutti gli alpinisti!
Salita alla vetta dei vostri sogni, la cima più alta delle Alpi, con le Guide Alpine La Pietra!
Raggiungere la cima del tetto d'Europa!
1° giorno:
ritrovo e viaggio alla volta di Chamonix.
Da Chamonix si sale con la funivia dell'Aiguille du Midi a 3842 mt, si scende poi la cresta affilata che porta sul ghiacciaio e si raggiunge il rifugio dei Cosmiques, 3613 mt, dove si pernotta.
2° giorno:
sveglia poco dopo la mezzanotte per la colazione e partenza.
La salita inizia ad essere impegnativa praticamente subito.
Possono essere necessarie due picozze per superare i tratti più tecnici, come la crepaccia terminale del Mont Blanc du Tacul, che a seconda degli anni e a causa del riscaldamento globale, può presentare difficoltà notevoli, al punto che in alcune stagioni viene attrezzata con scale d'alluminio in stile himalayano!
Il pendio spesso in ghiaccio vivo per raggiungere la spalla del Maudit, a volte richiede l'uso delle viti da ghiaccio e la progressione a tiri e poi una volta superate le difficoltà tecniche, sarà solo questione di gestire lo sforzo in altitudine dal Col de la Brenva ai 4810 mt della cima. circa 8/10 ore
Da qui non si può che scendere. In base alle nostre condizioni e a quelle della montagna sceglieremo la via discesa più adatta.
3° giorno:
giornata cuscinetto dedicata al rientro a casa nel caso il giorno prima siamo scesi in fondovalle, oppure necessaria per il rientro nel fondovalle prima e alle proprie destinazioni poi, nel caso il giorno precedente ci siamo fermati a dormire nuovamente in quota.
- imbragatura
- piccozza classica o piccozze da piolet traction (in base alle condizioni)
- ramponi
- casco
- longe o daisy chain
- moschettone a ghiera
- lampada frontale
- abbigliamento adatto all’alta montagna
- scarponi da alpinismo
- guscio impermeabile
- piumino
- doppio paio di guanti (pesanti e leggeri)
- berretto caldo
- passamontagna
- maschera da sci
- occhiali da sole
- crema solare
- thermos per bevanda calda
- bastoncini da trekking ripiegabili
Il materiale è molto importante, e può fare la differenza per la riuscita della salita, specialmente l'abbigliamento va curato, vestendosi a strati, in modo da poter evitare assolutamente di disidratarsi sudando alle quote minori , dove potrete trovare fino a 20-25 gradi sul sentiero di accesso al rifugio, e vi deve permettere di rimanere caldi nei pressi della cima , dove potreste trovare fino a -15°.
- accompagnamento ed insegnamento della Guida Alpina
- utilizzo del materiale comune
- eventuale nolo attrezzatura (piccozza, ramponi, imbracatura, casco)
- viaggio a/r
- viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- impianti di risalita
- pernottamento al rifugio Cosmique con trattamento di 1/2 pensione e pernottamento in albergo in fondovalle
- spese della guida (pernottamento, impianti)
- tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
Per questo genere di salita, vista la quota particolarmente elevata, è indispensabile avere un ottimo allenamento aerobico, da ottenere praticando regolarmente attività fisica 2-3 volte a settimana, e la capacità di percorrere 1500 metri di dislivello su montagne a quota più bassa. Per l'acclimatamento, consigliamo vivamente nei due mesi precedenti la salita, di scalare almeno 2/3 cime di 3600- 4000 m con pernottamento in quota, così da permettervi di avere le condizioni fisiche ottimali per questa ascensione.
Evitate gli allenamenti dell'ultimo minuto, sono spesso causa di infortuni.
Chiedici pure come partecipare ad un'uscita di preparazione o guarda il programma dello STAGE MONTE BIANCO!
Questa attività può essere organizzata anche infrasettimanalmente e in date differenti da quelle proposte a calendario e modulata sulle vostre esigenze. Contatta la segreteria per iscriverti o per avere ulteriori informazioni al +39 3278188260 o via mail a info@guidelapietra.com.
Potete consultare le condizioni contrattuali QUI.