
Elevata
Lunga gita in ambiente di alta montagna, obbligatorio un adeguato acclimatamento all'alta quota, 1800 mt di dislivello in salita il giorno della cima.
da 1 a 2
2 giorni
1300 € - 1 partecipante
700 € - 2 partecipanti
Via normale scialpinistica al Monte Bianco, il sogno di una vita per molti scialpinisti di livello avanzato, una delle gite piu’ belle dell’intero arco alpino!
Con le Guide Alpine La Pietra sul tetto d’Europa con gli sci ai piedi!
Salire la montagna più alta delle alpi e scenderla... con gli sci!
La salita con gli sci solitamente viene effettuata dalla via normale francese attraverso il rifugio dei Gran Mulets, ricalcando lo stesso itinerario che venne percorso in occasione della prima salita alla vetta nel 1786 da Balmat e Paccard.
Per gli sciatori migliori, e con condizioni ottime della montagna, è poi possibile effettuare la discesa della famosa parete Nord!
1° giorno:
arrivo a Chamonix e salita con gli impianti fino al Plan des Aguilles, gita al rifugio dei Grands Mulets.
2° giorno:
partenza prima dell'alba, salita alla cima e rientro.
N.B.: il rientro è lungo, prevedere eventualmente un giorno extra di emergenza.
- sci
- scarponi da scialpinismo
- pelli
- RAMPANT
- ramponi e piccozza *
- imbragatura *
- casco *
- longe o daisy chain *
- discensore *
- kit autosoccorso ARTVA/pala/sonda
- occhiali da sole
- maschera da sci
- crema solare
- thermos
- viveri da corsa: frutta secca , barrette, parmigiano.
- guanti (pesanti e leggeri)
- berretto
- abbigliamento invernale adeguato
- zaino max 30 litri, possibilmente specifico per lo scialpinismo
- saccolenzuolo per il rifugio
È possibile noleggiare sci, pelli, scarponi e kit autosoccorso presso i negozi convenzionati.
* se sprovvisti di questo materiale potrà essere fornito dalla guida incluso nel costo dell’uscita.
- insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- utilizzo del materiale comune
- eventuale nolo dell'attrezzatura mancante (picozza, ramponi, imbrago, casco)
- viaggio a/r
- viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- eventuale nolo del kit autosoccorso valanga (ARTVA/pala/sonda) al costo di 15 €/gg
- impianti di risalita
- pernottamento in rifugio con trattamento di 1/2 pensione
- spese della guida (pernottamento e vitto, impianti) da suddividere tra i partecipanti
- tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
Per questo itinerario è indispensabile acclimatarsi alla quota con una salita sopra i 4000 mt almeno una settimana prima ed un pernottamento in quota, chiedete alle nostre Guide Alpine il modo migliore per farlo o in alternativa vi possiamo accompagnare a fare una salita di acclimatamento adeguata!!!!
Potrebbero interessarti anche queste attività:
SCIALPINISMO GRAN PARADISO 4061 MT
Questa attività può essere organizzata anche infrasettimanalmente e in date differenti da quelle proposte a calendario e modulata sulle vostre esigenze. Contatta la segreteria per iscriverti o per avere ulteriori informazioni al +39 3278188260 o via mail a info@guidelapietra.com.
Potete consultare le condizioni contrattuali QUI.