
Media, necessario aver già esperienza di arrampicata outdoor e padroneggiare il V grado in falesia almeno da secondi.
4
4 giorni
€ 600 a partecipante.
Passeremo quattro giorni in località a scelta tra Val di Mello, Valle dell’Orco, Cadarese e Val d’Ossola o Val Daone per muovere i primi passi tra placche di aderenza, fessure, camini e diedri. Sono queste infatti le particolarità che questo tipo di roccia offre e che ovviamente richiedono tecniche appropriate per essere affrontate, sia in falesia che su vie di più tiri.
Imparare a gestire gli aspetti tipici dell’arrampicata su granito può voler dire aprirsi le porte verso alcune delle pareti e scalate più belle delle Alpi e non solo: basti pensare a vie come la “Via degli Svizzeri” sul Grand Capucin, “Luna Nascente” in Val di Mello o addirittura al “Nose” nella Yosemite Valley!
In questi quattro giorni avremo l'occasione quindi di approfondire la tecnica di arrampicata legata a un uso sempre più preciso dei piedi, impareremo i rudimenti delle tecniche di incastro e ripasseremo i modelli motori legati a strutture come camini e fessure, elementi tipici per esempio anche dell'arrampicata in Dolomiti. Avremo sicuramente anche occasione di ripassare elementi fondamentali per quanto riguarda la sicurezza e in particolare analizzeremo nel dettaglio il piazzamento delle protezioni veloci più comunemente usate come dadi e friends.
Giorno 1
Ritrovo alle ore 9:00 in località da definire in base alle condizioni meteorologiche e del livello dei partecipanti.
Presentazione del corso, verifica dei materiali.
Arrampicata in falesia da primi o da secondi di cordata.
Giorno 2
Arrampicata in falesia da primi o da secondi di cordata. Ripasso di quanto visto il giorno precedente. Piazzamento di protezioni veloci (friends e dadi).
Giorno 3
Vie lunghe di più tiri oppure arrampicata in falesia con messa in pratica di quanto visto nei giorni precedenti.
Giorno 4
Vie lunghe di più tiri, debriefing e rientro.
- Casco *
- Imbragatura *
- Scarpette
- Magnesite
- Guantini per arrampicata in fessura oppure nastro (tape)
- Abbigliamento idoneo all'arrampicata outdoor
- Acqua e viveri da corsa
- Corda singola da arrampicata *
- Rinvii *
- Grigri o similari *
- Longe *
- 3 moschettoni a ghiera HMS *
- Secchiello o reverso *
* se sprovvisti di questo materiale potrà essere fornito dalla guida incluso nel costo dell’uscita.
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina o Aspirante Guida Alpina.
- Utilizzo dell'attrezzatura comune (corde, friends, dadi).
- Eventuale nolo dell'attrezzatura mancante (secchiello/reverso, moschettoni a ghiera, cordini, daisy chain/Adjust o simili, ecc).
- Viaggio a/r.
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune.
- Eventuale pernottamento con trattamento di 1/2 pensione.
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti.
- tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".
Il programma e il luogo dove si terrà l'attività potranno subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche e al livello dei partecipanti ad insindacabile giudizio delle guide.
Questa attività può essere organizzata anche in date diverse da quelle proposte. Contatta la segreteria per iscriverti o per avere ulteriori informazioni al +39 3278188260 o via mail a info@guidelapietra.com.
Potete consultare le condizioni contrattuali QUI.