
Facile, adatto a tutti.
Da 2 a 4 persone.
Due giorni.
180 €/pp - 4 partecipanti
220 €/pp - 3 partecipanti
300 €/pp - 2 partecipanti
L’arrampicata su cascate di ghiaccio è una disciplina estremamente affascinante.
Si tratta di scalare con piccozze e ramponi le effimere colate di acqua gelata che le rigide temperature dell’inverno hanno reso tali, assicurandosi con corda, imbrago, e viti da ghiaccio.
E’ inoltre una disciplina caratterizzata da una storia e un’evoluzione molto interessanti: alcuni dei pionieri della così detta “piolet – traction” sono delle vere e proprie leggende dell’alpinismo e hanno contribuito allo sviluppo di questa disciplina in senso moderno.
Insieme alle nostre Guide Alpine andremo ci avvicineremo a questo ramo di alpinismo, analizzando l’attrezzatura necessaria per percorrere questi itinerari, gli aspetti fondamentali della progressione su questi terreni e la gestione della sicurezza.
Una giornata dedicata a chi, magari avendo già provato ad arrampicare su roccia, ha la curiosità di provare a piantare le picche e i ramponi nel ghiaccio, imparando i fondamentali di questa nuova disciplina e scoprendone il fascino.
Adatto anche a chi non ha mai avuto alcuna esperienza di arrampicata: l’arrampicata su cascate di ghiaccio è molto più facile di quello che sembra!
1° giorno:
- Viaggio verso la location dove si svolgerà il corso (a scelta esclusivamente della guida in base a meteo e condizioni).
- Presentazione del corso, dei materiali e delle attrezzature.
- Sicurezza e nodi, didattica sulle tecniche di base di arrampicata su ghiaccio su terreno appoggiato, arrampicata su ghiaccio in top rope.
Rientro in albergo/rifugio per cena e pernottamento.
2° giorno:
arrampicata in top rope su terreno appoggiato; didattica su tecnica base di arrampicata su ghiaccio su terreno verticale.
Rientro alle proprie destinazioni.
- Imbragatura *
- Casco *
- Ramponi *
- Piccozze da piolet traction *
- Scarponi da alpinismo o da trekking invernale
- Abbigliamento adatto all'attività invernale
- Doppio paio di guanti (leggeri e pesanti)
- Thermos per bevande calde
- Viveri da corsa/pranzo al sacco
* se sprovvisti di questo materiale potrà essere fornito dalla guida incluso nel costo dell’uscita.
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo dell'attrezzatura comune
- Eventuale nolo dell'attrezzatura mancante (piccozze, ramponi, imbrago, casco)
- Viaggio a/r nel luogo dove si svolgerà l'attività.
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune.
- Pernottamento mezza pensione.
- Spese della guida da suddividere tra i partecipanti (vitto e alloggio).
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".
La location dove verrà svolta l'attività sarà decisa di volta in volta in base alle condizioni meteorologiche e del ghiaccio a discrezione della Guida Alpina e sarà comunque comunicata al massimo entro il giovedì precedente l'uscita.
Tra le possibili locations vi sono sono: Canyon di Bletterbach (BZ); Val di Fassa (TN); Val di Rabbi (TN); Scale di Brenta (TN); X-ICE Ceresole Reale (TO).
Questa attività può essere organizzata anche in giornate infrasettimanali e in date differenti da quelle proposte a calendario e modulata sulle vostre esigenze. Contatta la segreteria per iscriverti o per avere ulteriori informazioni al +39 327 8188260 o via mail a info@guidelapietra.com.
Potete consultare le condizioni contrattuali QUI.
Potrebbero interessarti anche: