
Impegnativa
D-
pendenza su neve e ghiaccio 60°, con tratti a 70°
dislivello 550 mt
Richiesto un buon allenamento per attività aerobiche
2
2 giorni
350 €/pp per 2 partecipanti
600 € per 1 partecipante
Un week end in alta montagna nel cuore del Monte Bianco tra i ghiacciai della Mer de Glace!
Una due giorni per entrare nell'affascinante mondo delle Pareti Nord, un stage per imparare la tecnica di progressione, l'utilizzo delle attrezzature e le manovre di sicurezza necessarie.
L'obbiettivo è riuscire ad apprendere le tecniche di progressione individuale ed in cordata, le manovre di sicurezza, i metodi di legatura su ghiacciaio e su terreno ripido.
1° giorno:
ritrovo e partenza per Courmayeur, arrivo, preparazione zaini e salita a Punta Heltbronner 3466 mt con la nuova funivia SkyWay Monte Bianco, breve pausa presso il Rifugio Torino.
Uscita sul ghiacciaio, briefing sui materiali e le tecniche che utilizzeremo il giorno seguente per la salita alla Parete Nord della Tour Ronde, metodi di legatura su ghiacciaio e su terreno ripido, soste su neve e su ghiaccio, parleremo della strategia per affrontare salite di pareti nord e couloir.
Rientro al rifugio e pernotto.
2° giorno:
sveglia poco prima dell'alba e colazione.
Partenza dal rifugio ed in circa un'ora e mezzo di avvicinamento ci porteremo sotto la Tour Ronde.
Salita della Parete Nord e arrivo in vetta a quota 3792 mt slm.
Discesa dalla via normale o dalla cresta est in base alle condizioni.
Rientro al rifugio e successiva discesa su Courmayeur con la funivia.
- imbragatura *
- casco da arrampicata *
- scarponi da alpinismo
- piccozze da piolet traction *
- ramponi da cascata *
- piastrina o secchiello
- due moschettoni a ghiera
- longe o daisy chain
- piumino pesante
- guscio impermeabile
- guanti leggeri e guanti pesanti
- abbigliamento da montagna invernale
- occhiali da sole
- crema solare
- maschera da sci
- thermos per bande calde
- viveri da casa/pranzo al sacco
- saccoletto per rifugio
- lampada frontale
* se sprovvisti di questo materiale potrà essere fornito dalla guida incluso nel costo dell’uscita.
- insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- utilizzo dell'attrezzatura comune
- eventuale nolo dell'attrezzatura mancante (piccozze, ramponi, imbrago, casco)
- viaggio a/r
- viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- impianti di risalita
- pernottamento in rifugio con trattamento di 1/2 pensione
- spese della guida (pernottamento, impianti) da suddividere tra i partecipanti
- tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"
Potrebbero interessarti anche queste attività:
GOULOTTE DEL MONTE BIANCO
PRESANELLA - PARETE NORD
Questa attività può essere organizzata anche infrasettimanalmente e in date differenti da quelle proposte a calendario e modulata sulle vostre esigenze. Contatta la segreteria per iscriverti o per avere ulteriori informazioni al +39 3278188260 o via mail a info@guidelapietra.com.
Potete consultare le condizioni contrattuali QUI.