Vieni a sciare con Le Guide Alpine La Pietra sul vulcano attivo più alto d’Europa!
Pendii di firn spettacolare per pennellare le nostre curve ed il blu del mare a farci da sfondo!
Vieni in Sicilia con noi!
L'Etna, 3340 metri, il vulcano attivo più alto d'Europa, offre spettacolari itinerari per lo scialpinista in un ambiente unico in Europa.
Una tre giorni per visitare un luogo diverso dai soliti ambienti dello scialpinisno alpino ed appenninico, per vivere i sapori ed i colori di questa magnifica terra che è la Sicilia!
Firn di qualità, panorami sconfinati, eruzioni vulcaniche, tradizione culinaria eccellente e l'ospitalità sicula. Questo è quello che ci aspetta!
max BS (buono sciatore)
necessario un buon allenamento - gite con dislivello max di 1400 mt
330 € a persona
- accompagnamento da parte della Guida Alpina
- volo A/R dai luoghi di residenza a Catania
- noleggio macchina o pulmino per 3 gg compreso carburante
- vitto e alloggio con trattamento di 1/2 pensione per due notti in rifugio o B&B
- eventuali impianti di risalita
- spese della guida (come sopra) da suddividere tra i partecipanti (escluso volo aereo)
minimo 3 partecipanti
- attrezzatura da scialpinisno completa (sci, scarponi, bastoncini, pelli e rampant)
- kit ARTVA, pala e sonda
- piccozza
- ramponi
- abbigliamento da scialpinismo in quota
- giacca impermeabile antivento
- occhiali da sole e maschera da sci
- crema solare
- due paia di guanti (leggeri e pesanti)
N.B.: per chi fosse sprovvisto Le Guide Alpine La Pietra possono fornire Kit ARTVA, pala e sonda, ramponi e piccozza.
entro il 10 Febbraio 2021
Programma:
1° giorno:
- arrivo all'aeroporto di Catania e ritrovo con la Guida Alpina
- trasferimento a Linguaglossa alle pendici dell'Etna e sistemazione in B&B
- gita scialpinistica dal Rifugio Citelli a quota 1746 mt ai Pizzi Deneri a quota 2847 mt, cima panoramica dalla quale potremo ammirare parte della Sicilia orientale fino al mare ed alla Calabria (difficoltà BS - disl. 1100 mt ca)
- rientro a Linguaglossa
2° giorno:
- traversata scialpinistica dell'Etna da sud a nord dal Rifugio Sapienza a Piano Provenzana passando per il Cratere di Nord-Est a quota 3340 mt (diff. BS - disl. 1400 mt ca riducibili a 900 mt con gli impianti di risalita)
3° giorno:
- giornata cuscinetto a disposizione per eventuale altra gita scialpinistica, escursione a piedi, giro turistico o visita a Catania
- nel tardo pomeriggio trasferimento presso l'aeroporto di Catania per l volo di rientro alle proprie destinazioni
N.B.: il programma può variare a discrezione della Guida Alpina in base alle condizioni meteo, degli itinerari e dei partecipanti