Guide Alpine La Pietra

  • Home
  • Chi siamo
  • Attività, Corsi e Spedizioni
  • Ogni giorno
  • Partners
  • Articoli
  • Contatti
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Email
  • prado skialp
  • Vela
  • Pietra
  • Ferrata
  • Ferrata Camporaghena
  • Canyoning Secchia
  • beyond good and evil gio olivieri
  • Peter Grimentz
Guide Alpine La Pietra > Attività, Corsi e Spedizioni > Selvaggio Blu – Maggio 2021

3 settembre 2017 Di

Selvaggio Blu – Maggio 2021

Vieni a percorrere con noi uno dei trekking più belli d’Italia e non solo!

Sei giorni di trekking sulla costa orientale della Sardegna, nel Golfo di Orosei, sospesi sopra uno dei più bei mari d’Italia!

Un’avventura vissuta in autonomia, con pernottamenti in tenda in grotte e cale sul mare, facili e brevi arrampicate, scorci incredibili sulla costa sarda, calate in corda doppia e tanto divertimento!

Difficoltà:

Necessario un buon allenamento e capacità di muoversi su terreni impervi.
Le tappe hanno durata media di 5/8 ore.
I tempi di percorrenza sono calcolati su un escursionista mediamente allenato.

Costo:

970 € a persona

La quota comprende:

- transfer da Aeroporto di Cagliari a Santa Maria Navarrese
- albergo 3 stelle “Hotel Santa Maria” a Santa Maria Navarrese con trattamento di 1/2 pensione per la I° notte del soggiorno
- Ovile Bertarelli, trattamento di 1/2 pensione per la II° notte del soggiorno (si dorme all’aperto con tenda oppure sotto le tettoie adibite allo scopo nei pressi dell'agriturismo)
- rifornimenti e trasporto viveri e zaini con materiale da campeggio per le 3 giornate successive
- Ristorante “Su Coile” a Cala Sisine con trattamento di 1/2 pensione per la VI° notte (si dorme all’aperto con tenda oppure sotto le tettoie adibite allo scopo nei pressi del ristorante, possibilità di doccia calda compresa)
- Rientro con gommone a Santa Maria Navarrese
- albergo Santa Maria Navarrese con trattamento di 1/2 pensione per la VII° notte del soggiorno
- transfer da Santa Maria Navarrese all’Aeroporto di Cagliari
- permesso per l’accesso al Parco dove si svolge il trekking
- accompagnamento e assistenza da parte di una Guida Alpina (comprese tutte le sue spese)
- noleggio tende e attrezzatura da campeggio
- noleggio attrezzatura alpinistica

La quota NON comprende:

- volo A/R per e da Cagliari
- tutte le spese personali extra negli alberghi e in paese
- tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"

In collaborazione con:

Alpstation Bismantova di Castelnovo né Monti
Agenzia OK Blu Viaggi - via Roma, 79 - Castelnovo né Monti (RE)

Minimo partecipanti:

minimo 6 partecipanti

Materiale necessario:

Premesso che, compreso nel servizio di trasporti ed approvvigionamenti è compreso il trasporto da un posto tappa al successivo delle borse o zaini di grande litraggio, insieme ai bidoni stagni dei viveri e dell’attrezzatura da campeggio, durante le giornate di trekking ognuno di noi avrà sulle spalle uno zaino di medie dimensioni (circa 30/35 litri) con l’eventuale attrezzatura personale, crema solare, ciabatte, telo mare, costume, pranzo al sacco e merenda, acqua, macchina fotografica, ecc.

- zaino 30/35 litri
- zaino o borsone 60/70 litri con telo impermeabile (copri-zaino o copri-borsone)
- abbigliamento comodo e robusto
- pantaloni leggeri da trekking ed eventualmente pantaloni corti
- magliette leggere di colore chiaro (3/4 magliette dovrebbero bastare)
- scarponi da trekking leggeri con suola robusta
- guscio impermeabile
- giacca calda leggera per la notte
- maglione o pile
- sandali leggeri per la sera e per il bagno

Inoltre nello zaino da giornata (30/35 litri):

- occhiali da sole
- protezione solare (alta)
- cappello o visiera
- coltellino multifunzione
- lampada frontale
- articoli personali/farmacia personale, cerotti per vesciche
(le Guide portano con se un kit di primo soccorso)
- 1 rotolo di carta igienica
- articoli personali da toeletta
- barrette energetiche
- tazza, piatto, forchetta e cucchiaio da campeggio
- sacchetti in plastica per biancheria umida
- eventualmente può essere comodo un bastoncino da trekking pieghevole

Nello zaino o borsone da trasporto:

- sacco a pelo (minimo +5 gradi)
- materassino termico
- imbracatura (eventualmente fornita gratuitamente dalle Guide)
- n° 1 moschettone a ghiera (eventualmente fornito gratuitamente dalle Guide)
- n° 1 fettuccia cucita da 120 cm o daisy chain (eventualmente fornita gratuitamente dalle Guide)
- eventuale sacco da bivacco impermeabile per la notte

Termine iscrizioni:

01/04/2021

Altre informazioni:

Programma

- giorno 1: ritrovo e partenza

arrivo a Cagliari in tarda mattinata

transfer da Cagliari a Santa Maria Navarrese con pulmino

organizzazione della logistica

pomeriggio libero

sistemazione in albergo a Santa Maria Navarrese


- giorno 2: prima tappa del Selvaggio Blu; da Santa Maria Navarrese - 
Pedra Longa a Ovile Bertarelli

tempo di percorrenza: 5h 

distanza: 12 km

dislivello: 850 mt


- giorno 3: seconda tappa del Selvaggio Blu; da Ovile Bertarelli a Portu Pedrosu

tempo di percorrenza: 6h 

distanza: 8 km

dislivello: + 120 mt 

- 870 mt


- giorno 4: terza tappa del Selvaggio Blu; da Portu Pedrosu a Cala Goloritzè

trasferimento da Cala Goloritzè a Cala Mariolu in gommone

tempo di percorrenza: 6h 

distanza: 12 km

dislivello: + 650 mt


- giorno 5: quarta tappa del Selvaggio Blu; da Cala Mariolu alla Grotta del Fico

tempo di percorrenza: 7h 

distanza: 13 km

dislivello: + 700 mt

- 650 mt

difficoltà tecniche: IV° grado - calate in corda doppia


- giorno 6: quinta tappa del Selvaggio Blu; dalla Grotta del Fico a Cala Sisine

tempo di percorrenza: 7h 

distanza: 16 km

dislivello: + 600 mt 

difficoltà tecniche: III° grado - calate in corda doppia



- giorno 7: rientro in gommone a Santa Maria Navarrese, giornata libera, e sistemazione in 
albergo
.

opzionale in alternativa al giorno 7: prima del rientro a Santa Maria Navarrese è possibile percorrere un’altra tappa da Cala Sisine a Cala Luna e rientrare su Santa Maria Navarrese da quest’ultima.


- giorno 8: transfer da Santa Maria Navarrese a Cagliari 

giornata libera in città

partenza da Aeroporto di Cagliari nel pomeriggio
arrivo
rientro alle proprie destinazioni


Le tappe potrebbero subire variazione in caso di maltempo.

Viene garantita la copertura telefonica di emergenza in caso di necessità tramite telefono satellitare.
In fase di prenotazione è possibile richiedere il costo del biglietto aereo A/R su Cagliari e relativo bagaglio da stivare.
______________________________________________________________________________________

Condizioni:

- la quotazione del costo del volo vi verrà comunicata poco dopo la vostra richiesta.
- al momento della conferma dovrà essere versata una caparra pari a € 400,00 alle Guide e l’importo pari al costo del biglietto aereo all’Agenzia OK Blu Viaggi nel caso affidiate a noi l'organizzazione anche del volo
- il saldo dovrà essere versato prima della partenza o come da accordi intercorsi

Date:
  • dal: 01/05/2021 al: 08/05/2021
    Posti disponibili: 6
Fabiana Capra
Tel: +39 3278188260
info@guidelapietra.com
Etna Skialp 2021
Sci Alpinismo (spedizione)
Dal: 12/03/2021   al: 14/03/2021
↑ Torna all'inizio della pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività, Corsi e Spedizioni
  • Ogni giorno
  • Partners
  • Articoli
  • Contatti

Search

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Email

Copyright © 2021 Guide La Pietra | Via Vologno, 38 42035 Castelnovo ne' Monti (RE) | P. Iva 02678570355

Privacy Policy - WebSite by Black Studio

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per fornirti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.Ok